Salute

Pollini: come proteggersi

Il raffreddore da allergia, malattia tipica della primavera, può essere molto debilitante. Ecco alcuni accorgimenti utili

  • 27.04.2018, 15:51
  • 23.11.2024, 01:41
I sintomi vanno da un prurito leggero a occhi e naso, fino a malessere generale

I sintomi vanno da un prurito leggero a occhi e naso, fino a malessere generale

  • keystone

Il raffreddore da fieno, o allergia ai pollini, è una malattia molto diffusa del sistema immunitario, che in certi momenti dell’anno può essere decisamente debilitante. Il periodo della fioritura delle betulle (tra aprile e maggio) e delle graminacee (tra maggio e giugno) è uno dei momenti peggiori per gran parte dei soggetti allergici. I sintomi vanno da un prurito leggero a occhi e naso, fino a malessere generale e attacchi asmatici. Ecco alcuni accorgimenti.

1. Reti antipolline alle finestre

2. Speciali filtri per l’aerazione delle auto

3. Depuratore d’aria in camera da letto

4. Indossare occhiali da sole

5. Limitate la vostra attività sportiva a quella praticabile al chiuso oppure assumere antistaminici

6. Evitare alimenti ricchi di istamina (vino rosso, pomodori, formaggio stagionato, carne affumicata…)

7. Evitare alimenti che scatenano reazioni incrociate

8. Lavarsi i capelli prima di dormire

9. La sera pulirsi le palpebre con un batuffolo di cotone bagnato e farsi una doccia nasale.

10. Non tenere in camera gli indumenti indossati durante il giorno

Bleff

Scopri di più


01:11

Allergia ai pollini

RSI 09.04.2017, 09:00

  • RSI

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare