Scienza e Tecnologia

La vita dei mammiferi sulla terra potrebbe finire prima del previsto

Tra 250 milioni di anni potrebbe sorgere un supercontinente dove le temperature saranno troppo elevate, secondo una ricerca pubblicata su “Nature Geoscience”

  • 25.09.2023, 18:18
  • 26.09.2023, 11:58
210088590_highres.jpg

La Terra, tra 250 milioni di anni, non sarà più così

  • keystone
Di: ATS/RSI Info 

La vita dei mammiferi sulla Terra potrebbe non essere più possibile tra 250 milioni di anni, quando le temperature globali saranno troppo elevate, anche per gli esseri umani. Sono le conclusioni di uno studio, al quale ha partecipato anche la Svizzera, pubblicato lunedì sulla rivista “Nature Geoscience”. Finora si stimava che la Terra sarebbe stata resa inabitabile per i mammifere per via delle temperature solo tra qualche miliardo di anni, ha spiegato uno degli autori, Jonathan Buzan dell’Università di Berna.

Secondo le previsioni,  a causa di processi a lungo termine legati alla tettonica a placche tutti i continenti si fonderanno in un supercontinente: qui, alcuni processi climatici causeranno un caldo tale da superare i limiti fisiologici dei mammiferi, come dimostra la modellazione climatica del team di ricerca internazionale. 

Questi risultati sono importanti anche per la ricerca sulla vita extraterrestre: anche su altri pianeti la vita potrebbe risultare impossibile in tempi più brevi di quanto stimato finora.

01:49

2016, l'anno più caldo degli ultimi 130

Telegiornale 19.01.2017, 13:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare