Svizzera

Berna, ketamina lungo l’autostrada

La Polizia cantonale ha rinvenuto dei sacchi nell’area di servizio Grauholz-Süd. Si cercano testimoni e indizi

  • 8 aprile, 16:11
  • 8 aprile, 22:41
ketamina

Della ketamina sequestrata in Belgio nel marzo del 2025

  • Immagine d'archivio Imago
Di: ATS/M.Mar. 

Un ingente quantitativo di ketamina e cellulosa è stato rinvenuto nei pressi dell’area di servizio di Grauholz-Süd (BE) dalla Polizia cantonale bernese il 21 marzo, prima delle otto del mattino. Le forze dell’ordine hanno trovato i sacchi contenenti le sostanze vicino al sottopassaggio autostradale.

L’ufficio stampa della polizia ha dichiarato martedì che gli agenti stanno ancora indagando per capire se i materiali fossero destinati al traffico di stupefacenti. Non è ancora noto come i sacchi siano arrivati in quella località e chi possa averli depositati. La polizia cerca testimoni e indizi.

Ketamina e cellulosa, cosa sono e come vengono utilizzate

La ketamina è una sostanza sintetica utilizzata come anestetico, sia in medicina umana sia in veterinaria. Essa può provocare un’anestesia dissociativa (sensazione di essersi distaccati dal proprio corpo, ndr), con effetti analgesici duraturi nel tempo. La ketamina provoca anche un aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. Dal 2019 è usata in Svizzera per il trattamento dei disturbi depressivi maggiori resistenti alle cure tradizionali. Negli ultimi anni è utilizzata anche come droga, spesso associata ad altre sostanze come ecstasy, cocaina e alcool, e viene quindi sniffata, ingerita o iniettata nel corpo per i suoi effetti psichedelici.

La cellulosa è un elemento non psicoattivo (non agisce sul sistema nervoso sottoforma di pastiglie, gocce o fiale, ndr), che viene utilizzata come sostanza da taglio. Essa cambia la quantità di droga all’interno di una dose e ne aumenta il peso.

Ketamina sempre più presente?

Nel 2024 l’Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC) ha sequestrato circa 1’607 chilogrammi di stupefacenti, di cui 175 di droghe sintetiche (ketamina e cannabioidi sintetici), il doppio rispetto al 2023 (84 chilogrammi).

All’aeroporto di Zurigo, nell’autunno 2024, sono stati trovati 20 chilogrammi della sostanza, mentre alla dogana di Ginevra è stato sequestrato un pacco contenente 7 chilogrammi.

Anche nel contesto europeo ci sono stati diversi sequestri. Sempre lo scorso anno le guardie di confine tedesche hanno bloccato, al confine con Sciaffusa, oltre 26 chilogrammi di ketamina, per un valore stimato di 750’000 franchi. Gli investigatori olandesi hanno invece sequestrato circa 2’000 chilogrammi della droga, per un valore di oltre 50 milioni di euro, come riferito da Der Spiegel.

02:55

L'eroina e la cocaina hanno caratterizzato anche il 2024

Il Quotidiano 01.04.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare