Dopo il Consiglio nazionale, anche gli Stati oggi, mercoledì, si sono espressi per non uscire dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU). Con 37 voti contro sei, ha infatti respinto la richiesta dell’UDC in tal senso, dopo la condanna inflitta a Berna dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per inazione climatica. Tale sentenza, resa nota in aprile, è stata fortemente criticata sia dal Parlamento, sia dal Consiglio federale: da molti è stata giudicata come un superamento delle competenze della Corte.
“Non si limita più a proteggere il nocciolo duro dei diritti umani, ma sviluppa le normative per tutta l’Europa”, ha dichiarato Jakob Stark (UDC/TH), che ha presentato una mozione identica a quella discussa ieri al Nazionale. A suo avviso, in questo modo crea obblighi per gli Stati membri, che non hanno modo di opporsi alle sue decisioni.
Carlo Sommaruga ha replicato al collega turgoviese rimarcando come non esista “alcuna giustificazione politica, giuridica o morale per rinunciare alla CEDU”, ha dichiarato l’esponente socialista ginevrino, sostenuto da 130 giuristi, avvocati e professori che hanno chiesto di porre fine a “questa follia” che priverebbe i cittadini dell’unica protezione efficace dei diritti umani.
“Rinunciare alla CEDU significherebbe uscire dal Consiglio d’Europa”, ha dichiarato dal canto suo il consigliere federale responsabile della giustizia Beat Jans. Un tale ritiro danneggerebbe gravemente la credibilità politica e la reputazione della Svizzera. Secondo Jans è fuori questione porre fine all’adesione della Svizzera alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
I senatori hanno invece approvato, con 32 voti favorevoli e 12 contrari, una mozione di Andrea Caroni (PLR/AR) che mira a rammentare alla CEDU la sua missione primaria, ponendo dei “paletti”. Questa opzione consente di affrontare i problemi, evitando nel contempo le gravi conseguenze di una denuncia della CEDU, ha dichiarato l’esponente liberale-radicale.
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo non va disdetta
Telegiornale 24.09.2024, 12:30