Il Consiglio federale intende istituire nuovi centri di contatto per le persone affette da dipendenza. Lo ha annunciato oggi (giovedì) in seguito a una tavola rotonda sulla situazione di crack e freebase con città, cantoni e organizzazioni specializzate.
Secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica, potrebbe infatti valere la pena investire in questi centri per alleviare l’attuale problema del crack e prepararsi agli sviluppi futuri. I presenti all’incontro hanno concordato sul fatto che le persone affette da dipendenza possono essere sostenute precocemente con una rete funzionante di servizi di supporto psicosociale e medico, fornendo un importante contributo alla riduzione del danno.
L’uso di cocaina sotto forma di crack fumabile o freebase è aumentato rapidamente in Svizzera e queste sostanze vengono consumate sempre più spesso anche negli spazi pubblici, il che si ripercuote anche sulla popolazione.

Villa Argentina è al completo
Il Quotidiano 21.05.2024, 19:00

Crack, gli effetti sulla società
RSI Info 24.11.2023, 16:10
Contenuto audio