Svizzera

Il Governo costretto a legiferare sul salario minimo

Proposta una modifica di legge per conferire il carattere obbligatorio generale alle disposizioni dei contratti CCL anche se sono contrarie alle norme del diritto cantonale

  • 24.01.2024, 13:15
  • 24.01.2024, 13:56
Immagine d'archivio Ti-Press

Immagine d'archivio Ti-Press

  • Ti-Press
Di: ATS/RSI Info 

Conferire il carattere obbligatorio generale alle disposizioni dei contratti collettivi di lavoro (CCL) sui salari minimi anche se sono contrarie alle norme imperative del diritto cantonale. È quanto propone mercoledì il Consiglio federale, che ha inviato in consultazione fino al 1° maggio 2024 una modifica della legge (LOCCL) in tal senso, pur invitando a non approvare il progetto.

Il Governo propone inoltre di aggiungere nella legislazione una disposizione che accorda un diritto di consultazione gratuito dei conti annuali a ogni datore di lavoro o lavoratore sottoposto a un CCL di obbligatorietà generale che paga i contributi ai costi d’esecuzione.

Con tali proposte l’Esecutivo intende attuare le mozioni del consigliere agli Stati Erich Ettlin (Centro/OW) e della Commissione dell’economia e dei tributi del Nazionale, che richiedono una modifica della LOCCL. Suo malgrado, il Consiglio federale è stato costretto a proporre un progetto congiunto dei due testi.

03:01

CCL per il settore della vendita

Il Quotidiano 13.01.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare