Coltivazione, possesso, acquisto e consumo di canapa devono diventare legali in Svizzera per gli adulti, anche a fini non medici, nel rispetto di condizioni rigorose. È il progetto preliminare adottato dalla Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale, venerdì con 14 voti contro 9 e 2 astensioni. Una decisione di principio sulla decriminalizzazione era già stata presa nel 2022.
Oggi – tranne per i prodotti con un tenore di THC inferiore all’1%, non considerati stupefacenti - nella Confederazione vige un divieto. Una situazione insoddisfacente, si legge in un comunicato, non da ultimo perché i consumatori si approvvigionano sul mercato illegale (al di fuori di alcuni progetti pilota in corso dal 2023).
Basilea-Campagna apre alla cannabis
Telegiornale 24.10.2023, 21:12
Un mercato controllato, in cui i prodotti della canapa fosse venduti senza scopo lucrativo – su licenza statale - permetterebbe di proteggere meglio la salute pubblica e la gioventù.
Guidare sotto l’effetto dello stupefacente e la pubblicità resterebbero vietati. Il commercio illegale verrebbe punito più severamente.