Svizzera

L'UE detta i ritmi

Chiesto un periodo di transizione più corto per la Croazia e un accordo istituzionale

  • 28.02.2017, 18:31
  • 23.11.2024, 06:37
Ci sono stati momenti migliori nelle relazioni

Ci sono stati momenti migliori nelle relazioni

  • keystone

Gli Stati dell'Unione Europea hanno approvato martedì senza discussione il rapporto sulle relazioni con la Svizzera, dopo aver più volte rinviato la questione.

Tra i temi evidenziati e che restano sul tappeto ci sono quello concernente l'applicazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa e quello relativo all'estensione della libera circolazione alla Croazia, il cui protocollo è stato firmato con due anni e mezzo di ritardo. A Berna si chiede, per quest'ultimo caso, di accelerare i tempi, riducendo il periodo di transizione.

Un altro punto importante è la richiesta di un accordo quadro quale fondamento per nuove intese, che darebbero la possibilità alla Confederazione di partecipare al mercato unico, definendo le condizioni d'accesso.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare