I datori di lavoro devono adottare misure per proteggere i loro dipendenti dalla canicola, in particolare quando questi svolgono lavori all’aperto. È quanto scrive la SUVA in una nota diffusa oggi, lunedì, precisando che veglierà al rispetto di queste disposizioni.
Nei prossimi giorni è prevista un’ondata di caldo con oltre 30 gradi all’ombra, ricorda la SUVA, aggiungendo che è fondamentale predisporre misure di protezione per prevenire eventuali problemi di salute e danni fisici dovuti alla canicola.
In particolare è necessario adeguare il ritmo e gli orari di lavoro alle condizioni e tenere a portata di mano bevande fresche. Con temperature superiori ai 33 gradi bisogna ridurre al minimo indispensabile i lavori molto pesanti ed eventualmente prevedere la rotazione del personale nelle postazioni di lavoro esposte al sole, alternando con postazioni in luoghi più freschi. È inoltre raccomandato di inserire pause supplementari all’ombra.
Notte tropicale in Svizzera
Quella su oggi, lunedì, è stata registrata come notte tropicale in parecchie zone della Confederazione.
Continua dunque l’allarme di grado 3 per la canicola sia in Ticino che in Vallese che pure per l’Arco Lemanico. Le previsioni per la giornata odierna di MeteoSvizzera prevedono tempo in prevalenza soleggiato e molto caldo; nel pomeriggio sviluppo di qualche cumulo sui rilievi, in serata lieve tendenza a temporali isolati in montagna. A basse quote temperature massime comprese tra 31 e 34 gradi, in Alta Engadina attorno a 26. Temperature massime simili in Romandia, attorno ai 29° nella maggior parte della Svizzera tedesca.
Canicola e notti insonni, giraffe in Erasmus e invasione di animali strani in casa
Parzialmente scremato 29.07.2024, 06:00
Contenuto audio