Il tribunale militare d’appello di Aarau ha condannato oggi (venerdì) un controllore del traffico aereo di Skyguide per omicidio colposo, infliggendogli una pena pecuniaria sospesa di 60 aliquote giornaliere di 190 franchi. Il pilota che guidava la pattuglia è stato invece assolto, come già in primo grado. L’incidente risale al 29 agosto 2016, quando un jet F/A-18 C Hornet decollato da Meiringen si schiantò durante un volo di addestramento sul passo del Susten, causando la morte del pilota, un vodese di 27 anni.
In primo grado il Tribunale militare 2 di Muttenz nel 2024 aveva deciso una pena simile sempre per omicidio colposo, ma con aliquote giornaliere di 170 franchi. Entrambe le parti avevano ricorso contro la sentenza: il controllore cercava l’assoluzione, mentre la procura chiedeva una pena detentiva sospesa di 12 mesi.
Il pilota stava volando troppo basso e il 42enne controllore del traffico aereo aveva gli ordinato di salire a 10’000 piedi (3048 m), ma l’altitudine minima di volo in quella zona era di 15’000 piedi (4572 m). Il jet si schiantò contro la montagna a 3319 metri di quota, solo 58 secondi dopo l’ultimo contatto radar.

Schianto FA18, confermata la sentenza
Telegiornale 28.03.2025, 20:00
Notiziario 11.00 del 27.03.2025
RSI Info 27.03.2025, 11:08
Contenuto audio

Schianto di un F/A18 sul Susten, al via il processo
Telegiornale 04.01.2024, 12:30