In Svizzera andrebbe introdotto il 12 settembre, un giorno festivo in più per celebrare la democrazia. È l'idea, espressa in una mozione da Heinz Siegenthaler (Centro), accolta oggi dal Consiglio nazionale per 94 voti a 82. La palla passa ora agli Stati.
Nell'introdurre la nuova festività, Siegenthaler vuole ricordare le conquiste - Stato di diritto, separazione dei poteri, federalismo - introdotte il 12 settembre 1848, anno in cui è entrata in vigore la prima Costituzione federale.

Festa nazionale, il viaggio di Ignazio Cassis
Telegiornale 01.08.2022, 20:00
Il Consiglio federale si è opposto all'inclusione del 12 settembre come giorno festivo aggiuntivo. La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha sottolineato che la Svizzera ha un solo giorno festivo federale, il 1° agosto, una ricorrenza consolidata e apprezzata dalla popolazione.