Procedono in modo confortante gli interventi per il definitivo spegnimento dell'incendio che ha colpito i boschi del Gambarogno.
I rilievi effettuati nella notte, secondo un comunicato diffuso oggi, mercoledì, dai pompieri di Bellinzona, hanno mostrato l'efficacia delle operazioni di spegnimento e bonifica intraprese ieri. "Hanno dato i risultati sperati", si legge nella nota: il numero dei punti caldi rilevati è stato infatti dimezzato e l'area ancora interessata dai focolai è stata ulteriormente ridotta a circa 35 ettari di superficie.
Pompieri a lavoro sul Monte Gambarogno
RSI Info 07.02.2022, 16:55
Intanto gli interventi sono ripresi. Alle 07.00 di stamani 32 militi sono entrati in azione, sostenuti da 15 pompieri urbani di Bellinzona e Gambarogno per il supporto logistico e da 3 elicotteri per l'approvvigionamento idrico. Le condizioni meteo appaiono favorevoli e si prevede quindi un ulteriore miglioramento della situazione.
Si continuerà quindi a pianificare nel dettaglio la terza fase degli interventi, quella definita "di sorveglianza". Essa, si legge nella nota, potrebbe essere anticipata già alla giornata di sabato.

Più di un errore all'origine del rogo nel Gambarogno
Il Quotidiano 08.02.2022, 20:00