Ticino e Grigioni

Crediti dal Governo per la mobilità nel Locarnese

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per gli interventi nell’ambito del Programma di agglomerato (PALoc 3 e PALoc 4) - Spiccano i miglioramenti viari a Ponte Brolla

  • 19 febbraio, 15:06
  • 19 febbraio, 21:14
Il nodo di Ponte Brolla.jpg

Il nodo di Ponte Brolla

  • Canton Ticino
Di: Spi 

Il Consiglio di Stato ha varato mercoledì il messaggio per il finanziamento delle nuove misure del Programma d’agglomerato del Locarnese di terza generazione (PALoc 3), nonché di quarta generazione (PALoc 4). Queste misure riguardano il trasporto pubblico, il traffico motorizzato e la mobilità lenta.

Il terzo pacchetto di misure, dopo i crediti stanziati del 2019 e 2022, include miglioramenti alla viabilità di Ponte Brolla, miglioramenti delle fermate del trasporto pubblico e la modernizzazione dell’attuale centrale semaforica. Il Governo chiede un credito quadro di 12,3 milioni e un’autorizzazione alla spesa di 20,5 milioni.

Il primo pacchetto di PALoc 4 prevede un marciapiede ciclopedonale a Gambarogno e la progettazione del nodo intermodale di S. Nazzaro, con un credito di 1,4 milioni e una spesa totale di 3,2 milioni.

La messa in opera delle misure PALoc 3, di cui è richiesto il credito, dovrà essere avviata al più tardi entro il 31 dicembre 2025.  

02:41

50 milioni per il Locarnese

Il Quotidiano 19.02.2025, 19:00

08:08

Si studia il Locarnese di domani

Il Quotidiano 05.02.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare