Ticino e Grigioni

La ricetta contro la carenza di farmaci

Il gruppo IBSA, assieme ad altre aziende, lancerà un'iniziativa per sostenere la produzione di medicamenti in Svizzera - E sull'attuale carenza: "Ecco quali sono le ragioni"

  • 28 dicembre 2022, 19:57
  • 24 giugno 2023, 03:05
Lo stabilimento Cosmos di IBSA a Pazzallo

Lo stabilimento Cosmos di IBSA a Pazzallo

  • Tipress
Di: SEIDISERA/Robbiani/Spi

La carenza di farmaci, in particolare quelli per combattere l’influenza, è strettamente legata al fatto che in Svizzera se ne producono sempre di meno.

"Il problema che abbiamo adesso non è dovuto solo al fatto qui si produce a prezzi più cari", spiega alla RSI Maleša Sidjanski, responsabile delle operazioni commerciali in Svizzera per IBSA, azienda fondata a Lugano nel 1945. "Si dovrebbe pensare a lungo termine come assicurare l’approvvigionamento dando un supporto alle ditte che producono ancora in Svizzera. Abbiamo anche fondato un gruppo d’interesse, con altre cinque aziende, per far capire ai parlamentari che produrre qui significa avere un costo di almeno il 40% più elevato. Con questo tipo di controllo dell’economicità, che l’Ufficio federale della sanità pubblica fa ogni tre anni, siamo svantaggiati".

La procedura prevede che i prezzi dei farmaci svizzeri vengano paragonati con quelli applicati in una dozzina di paesi della Comunità europea. Risultato? "Dovremmo - spiega Sidjanski - quasi vendere a prezzi europei, ma produrre al costo elvetico".

La Svizzera è una delle potenze mondiali a livello farmaceutico, ma ha una bassissima produzione entro i confini. "Produciamo ancora prodotti contro il raffreddore. Dovendo vendere a prezzi europei siamo quasi un po’ puniti. Alla fine li si finanzia magari con altri farmaci per fare un servizio al paziente". In pratica alcuni medicamenti che rendono finanziano quelli che non rendono.

Chi produce farmaci in Svizzera ha deciso comunque di non restare con le mani in mano: "Lanceremo con una raccolta firme un’iniziativa popolare con l’obiettivo di assicurare l’approvvigionamento di medicamenti in Svizzera. Favorendo la produzione nel paese".

Non sono tuttavia i prezzi all’origine dell’attuale mancata reperibilità. Come spiega Marco Falso, responsabile acquisti del gruppo IBSA: "Le difficoltà sono legate principalmente ad un aumento dei tempi di consegna. La causa è dovuta ad un problema generale di mercato, legato ad una mancanza di manodopera, ma anche al reperimento dei principi attivi necessari alla produzione dei farmaci. Ciò che ha portato ad un ulteriore incremento dei prezzi".

SEIDISERA del 28.12.22 - Dietro la carenza di farmaci, di John Robbiani

RSI 28.12.2022, 20:01

Ti potrebbe interessare