Ticino e Grigioni

Maltempo, è isolata l’alta Valmaggia

Crollato il ponte di Visletto a Cevio, evacuazione disposta in zona fiume a Prato Sornico - Inondazioni e sgomberi in Vallese, chiuso il passo del Sempione

  • Oggi, 07:11
  • Oggi, 07:22
Immagine.png

Il quadro attuale della situazione indicato dal portale Alertswiss

  • Alertswiss
Di: RSI Info/ARi

Si è rivelato severo in alta Valmaggia l’impatto delle forti precipitazioni arrivate nella notte fra sabato e oggi, domenica. Il flusso del fiume Maggia è passato dai 25 metri cubi al secondo a ben 2’000. Il ponte di Visletto, secondo quanto appreso dalla RSI, è stato spazzato via. È quindi al momento interrotta la comunicazione fra la Bassa e l’Alta Valmaggia. Inoltre risulta divelta anche la passerella che porta ai Ronchini di Aurigeno. La località di Cevio è attualmente isolata.

Le autorità consigliano di non muoversi da e verso la Valmaggia e anche in certe aree del Locarnese. Verosimilmente sarà attivata una cellula d’emergenza con base ad Ascona, ma l’ufficialità sarà data in mattinata. Da rilevare che nella notte era stata diramata, attraverso il portale Alertswiss, la disposizione di evacuare le case nella zona fiume a Prato Sornico. Alla popolazione interessata è richiesto di non scendere negli scantinati e nelle autorimesse sotterranee, e di non avvicinarsi ai corsi d’acqua in piena visto il rischio di essere travolti da onde improvvise o dal crollo di argini.

Visletto, il ponte della strada cantonale e quello della pista ciclabile

Visletto, il ponte della strada cantonale e quello della pista ciclabile

  • DT

Sempre attraverso lo stesso portale è stato comunicato che nella zona a partire da Cevio, Val Rovana, Val Bavona e Val Lavizzara non è attualmente possibile l’erogazione di acqua potabile. Non va quindi bevuta l’acqua dai rubinetti: essa deve essere fatta bollire prima di berla o utilizzarla per cucinare.

Nella Mesolcina colpita dall’alluvione dello scorso 21 giugno, sgomberi precauzionali sono stati disposti ieri nella frazione Piani di Verdabbio di Grono e a Lostallo in località Arabella.

Nella Svizzera romanda, dopo l’allerta diramata ieri da diversi cantoni, si registrano oggi diverse inondazioni in Vallese. Evacuazioni sono in corso e l’autostrada A9 è ora parzialmente bloccata. Le intense precipitazioni hanno determinato un rapido aumento aumento del livello del Rodano. Viene quindi raccomandato di evitare qualsiasi spostamento non urgente nella piana e di non avvicinarsi alle rive del fiume. Il passo del Sempione, comunica l’USTRA, è stato chiuso al traffico fino a nuovo avviso, a seguito di una colata detritica che si è riversata sulla strada all’altezza della galleria Engi.

Fra il Vallese e il Ticino uno smottamento ha infine determinato la chiusura del passo della Novena. La circolazione è interrotta nei due sensi fino a nuovo avviso.

Notiziario

Notiziario 30.06.2024, 06:00

Correlati

Ti potrebbe interessare