Ticino e Grigioni

Tagli e preventivo, la protesta si allarga

Azione davanti al Parlamento il 5 febbraio, mobilitazione generale e sciopero degli statali il 29 febbraio – Due iniziative in vista: per abolire il decreto Morisoli e i paradisi fiscali comunali 

  • 30 gennaio, 17:11
  • 30 gennaio, 17:16
Ti_Press_SA_462463.jpg

Un'immagine dell'ultima manifestazione lo scorso 20 gennaio

  • TI-Press
Di: dielle

La protesta contro i tagli previsti dal preventivo 2024 del Canton Ticino si intensifica: i sindacati VPOD, OCST e SIT hanno infatti indetto nuovi momenti di protesta, che comprendono anche uno sciopero dei dipendenti cantonali. Sul banco degli imputati c’è il taglio del 2% dei salari degli statali (per i salari oltre i 60’000 franchi), ma anche tutti gli altri tagli che colpiscono i servizi pubblici e sociosanitari.

Con ordine: il primo momento di protesta è previsto a mezzogiorno del prossimo lunedì 5 febbraio, quando il Gran Consiglio inizierà l’esame del preventivo, e l’appuntamento è proprio davanti al Parlamento.

Mobilitazione generale e sciopero dipendenti pubblici il 29 febbraio

In seguito, ricordando che “lotta sindacale dovrà proseguire in modo forte e unitario”, i sindacati hanno indetto una giornata di mobilitazione generale il 29 febbraio “contro la liquidazione del settore pubblico e sociosanitario”. Non solo: lo stesso giorno è pure stato indetto uno sciopero dei dipendenti del Cantone, il primo svolto in una giornata lavorativa vera e propria.

Qualche eccezione si prevede solo per i settori sociosanitari e della sicurezza (giornata con pause di protesta, assemblee settoriali a distanza e volantinaggi).

Due iniziative per abolire il decreto Morisoli e la concorrenza fiscale tra comuni

Infine, le tre organizzazioni, prevedono una discussione sul lancio di due iniziative popolari: la prima per abolire il decreto Morisoli, la seconda per creare un moltiplicatore unico delle persone giuridiche ed eliminare quindi la concorrenza fiscale tra i comuni per suddividere di conseguenza “equamente le risorse complessive tra Cantone e Comuni”. 

Preventivo 24, le reazioni della minoranza

Il Quotidiano 23.01.2024, 19:00

Preventivo 2024, firmato il rapporto di maggioranza

Il Quotidiano 23.01.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare