Ticino e Grigioni

Targhe, che passione!

Le prime aste in Ticino risalgono al 1994 - Un mercato che fino a oggi ha generato 5 milioni di introiti, e che continua ad affascinare i privati

  • 20.08.2021, 20:01
  • 20.11.2024, 19:50
TiPress_227831.jpg

Immagine d'archivio del laboratorio targhe per i detenuti del carcere La Stampa

  • © Ti-Press / Gabriele Putzu
Di: CSI/eb 

La prima asta di targhe "particolari", in Ticino, risale al 1994. In poco meno di trent'anni nelle casse del cantone sono entrati circa 5 milioni di franchi. Un mercato che è tornato sotto i riflettori dopo il recente caso del funzionario del servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, finito sotto indagine per irregolarità nelle pratiche di cessione di alcune targhe. Tant'è che il consigliere di Stato, Norman Gobbi, ha dichiarato che è necessario fare "una riflessione" su questo sistema.

Ma come funziona la vendita delle targhe in Ticino?

Sul sito della Sezione della circolazione c'è una pagina dedicata alla vendita. "Più il numero è basso, più ha valore. Poi diventano interessanti anche numeri che corrispondono all'anno di nascita o cifre tutte uguali", spiega Roberto Bonfanti, presidente dell'Unione professionale dell'automobile (UPSA) in Ticino. Le targhe a 1, 2 o 3 cifre possono essere vendute solo dal Cantone o passate fra membri della stessa famiglia. Per molti anni il Ticino ha detenuto il record della targa singola più preziosa venduta: 135'000 franchi per la "TI 10"; ora il record lo detengono Vallese e Zurigo. Per quanto riguarda invece gli scambi tra privati, le cifre sono molto più ridotte.

03:00

CSI 18.00 del 20.08.21 - Mercato delle targhe: il servizio di Francesca Calcagno

RSI New Articles 20.08.2021, 19:52

Cosa spinge un privato a comprare una targa particolare?

"Alla fine degli anni '90-inizio 2000, nelle aste del cantone, per gioco ci siamo aggiudicati il mio anno di nascita. Dopo, anche per divertimento, mio padre e mio fratello ad altre aste hanno acquistato altre targhe a due-tre cifre", racconta Fabiano, un appassionato, ai microfoni della RSI. "In famiglia, una di queste targhe che abbiamo acquistato senza un significato preciso, dopo è diventata per caso la data di nascita di un membro della nostra famiglia", racconta un altro interlocutore.

02:13

CSI 18.00 del 20.08.21 - Le testimonianze dei compratori nel servizio di Agata Galfetti

RSI New Articles 20.08.2021, 19:51

02:50

Il mercato delle targhe

Il Quotidiano 20.08.2021, 21:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare