Anche la Svizzera ha un problema con il terrorismo. È quanto ha indicato alla NZZ Jean-Paul Rouiller, esperto elvetico di terrorismo al Geneva Centre for Security Policy.
Il problema con il terrorismo potrebbe sembrare poco appariscente. È invece profondo e durevole, ha dichiarato Rouiller. La Svizzera deve essere consapevole che sul suo territorio possono verificarsi attacchi perpetrati da singoli individui, ispirarti dall'ideologia dell'IS.

Approfondimento, presunto caso di terrorismo in Ticino
Il Quotidiano 25.11.2020, 20:00
Anche se non è ancora stato chiarito se le aggressioni di Morges e Lugano siano dei veri e propri attentati, i profili degli autori sono molto simili, ha spiegato. Entrambi avrebbero avuto contatti con persone, social network e comunità legate ad organizzazioni terroristiche. E avrebbero avuto degli scambi con combattenti stranieri dell'IS.
Pur ammettendo che i due fatti avvenuti in Svizzera hanno suscitato poche reazioni, se non in Ticino e Vaud, secondo Rouiller sarebbe sbagliato e pericoloso concludere che la Svizzera sia poco interessante per gruppi quali l'IS o Al Qaida.