PODCAST_modem.jpg
Rete Uno

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Riproduci
USA: scatta l’ora dei dazi

Annunciati dazi del 20% per l’UE e del 31% per la Svizzera

  • Oggi
  • 08:30
I dazi già decisi e quelli previsti da Trump stanno facendo discutere e preoccupare molte economie KEY.jpg
Piscina di Carona: Sospesa la seduta ma non la chiusura

Fra fischi e applausi il Consiglio comunale di Lugano non fa marcia indietro

  • 01.04.2025
  • 08:30
I sostenitori della piscina di Carona sulle tribune del Consiglio comunale.jpg
Myanmar, scosse e bombe

Colpito da un violento terremoto, il Paese è sotto il controllo di una dittatura militare

  • 31.03.2025
  • 08:30
653034790_highres.jpg
Servizi segreti sul filo del rasoio

L’intelligence svizzera confrontata con importanti sfide interne ed esterne

  • 28.03.2025
  • 08:30
iStockSpia, Uomini, Nebbia, Agente dei servizi segreti, Scuro
Zurigo, via la pubblicità dagli spazi pubblici

Nel mirino della mozione approvata: consumismo e danni ambientali

  • 27.03.2025
  • 08:30
Zurigo
Israele prosegue imperterrito

Nulla e nessuno sembrano fermare le volontà di Netanyahu

  • 26.03.2025
  • 08:30
652286694_highres.jpg
In piazza contro Erdogan

L’arresto del sindaco di Istanbul, candidato dell’opposizione, scatena le proteste in Turchia

  • 25.03.2025
  • 08:30
turchia elezioni
Lo strano caso del taglio dei Tagli

In Gran Consiglio a Bellinzona dibattito sulla rinuncia a 10 milioni di risparmi sui sussidi di cassa malati

  • 24.03.2025
  • 08:30
Incontro oggi a Palazzo delle Orsoline tra parlamentari e sindaci.jpg
Un mondo a rischio

Ignazio Cassis “quanto sta accadendo oggi è simile a quanto è accaduto in passato prima di grandi guerre”

  • 21.03.2025
  • 08:30
GmaXMOLbQAAUrfx.jpg
Alla ricerca di un tetto perfetto

Bloccato il progetto di alloggiare richiedenti l’asilo a Rovio

  • 20.03.2025
  • 08:30
Ti_Press_SA_TPR497804.jpg
Mai più un altro caso Credit Suisse

Il Parlamento non vuole che in futuro la Svizzera rischi, per colpa di una banca

  • 19.03.2025
  • 08:30
L'istituto conta ora poco meno di 109'000 posti di lavoro a tempo pieno

Ti potrebbe interessare