Svizzera

Salari nel 2024: chiesto aumento del 5%

È la rivendicazione espressa dall'Unione sindacale svizzera che, in vista dell'autunno, non esclude azioni di lotta per raggiungere i suoi obiettivi

  • 7 luglio 2023, 10:03
  • 8 settembre 2023, 22:07
Pierre-Yves Maillard, presidente dell'organizzazione mantello dei sindacati, evoca un "autunno sociale decisivo"

Pierre-Yves Maillard, presidente dell'organizzazione mantello dei sindacati, evoca un "autunno sociale decisivo"

  • archivio keystone
Di: ATS/ARi

L'Unione sindacale svizzera (USS) rivendica per il prossimo anno un aumento delle retribuzioni del 5%.

"Nel 2023 i salari reali sono diminuiti per il terzo anno consecutivo: qualcosa di mai visto dalla Seconda guerra mondiale", sottolinea l'organizzazione mantello dei sindacati in un comunicato diffuso oggi, venerdì. La stessa USS ha preannunciato una manifestazione a Berna per il 16 settembre, in vista dei prossimi negoziati salariali, e non esclude il ricorso ad azioni di lotta per raggiungere i suoi obiettivi.

Il presidente Pierre-Yves Maillard, citato nella nota, evoca in questo senso un "autunno sociale decisivo". Chiede quindi un "serio recupero salariale" al fine di arrestare "la caduta del potere d'acquisto". Secondo l'USS, le attuali retribuzioni sono inferiori di quasi il 3% a quelle del 2020. Eppure l'economia va bene, la disoccupazione è bassa e i datori di lavoro, inoltre, lamentano una carenza di manodopera qualificata.

Mai cosi in basso i salari reali

Telegiornale 24.04.2023, 12:30

Correlati

Ti potrebbe interessare