Scienza e Tecnologia

Il GPS cinese cresce

Un razzo Long March-3B ha messo in orbita altri due satelliti del sistema BeiDou

  • 06.11.2017, 12:10
  • 23.11.2024, 03:42
00:42

Il lancio del razzo con i due satelliti BeiDou

RSI Info 06.11.2017, 12:10

  • EBU

La Cina ha messo in orbita due nuovi satelliti del suo sistema di navigazione BeiDou che sfida la storica supremazia nel settore del GPS statunitense. La coppia, la prima della serie 3, è stata trasportata da un solo razzo Long March-3B partito domenica dalla base di Xichang, nel sud ovest della provincia dello Sichuan.

ll gigante asiatico ha lanciato il suo progetto nel 1994 a fini militari e civili per utilizzarlo nei trasporti, nelle previsioni meteorologiche, in assistenza alla pesca, nel monitoraggio idrogeologico e nella mappatura. Dal 2000 copre il territorio della Repubblica popolare e dal 2012 parte del Pacifico.

Il completamento del sistema BeiDou è previsto nel 2020 quando una trentina di satelliti garantirà una copertura globale. Gli utilizzatori governativi e civili accreditati (nel 2014 il Pakistan è diventato il primo partner internazionale) disporranno di una precisione di 0,5 metri. Gli altri di un sistema di posizionamento con un’accuratezza di 10 metri aperto al pubblico su scala mondiale.

Diem/AP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare