Il Rassemblement National ricorre contro le condanne della leader Marine e di altri esponenti – La corte parigina dovrebbe prendere una decisione nell’estate 2026, in tempo per le elezioni del 2027
Il giovane presidente del partito di estrema destra francese cavalcherà l’effetto vittimizzazione dopo la condanna della leader Marine Le Pen - Verso le presidenziali anticipate?
La leader del Rassemblement National giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici nell’ambito della vicenda degli assistenti parlamentari europei
Figura storica dell’estrema destra francese, aveva 96 anni
All’Assemblea Nazionale è passata una mozione di sfiducia depositata dalla sinistra - Marine Le Pen: “Non è una vittoria, ma è la scelta per proteggere i francesi”
Iniziato l’interrogatorio a Parigi - La leader del partito di estrema destra Rassemblement National (ex Front National) accusata (con altri 26) di appropriazione indebita di fondi pubblici europei (3 milioni di euro) - Rischia 10 anni di carcere
Dopo la vittoria dell’FPÖ in Austria, giro d’orizzonte delle formazioni nazionaliste e sovraniste europee e delle loro posizione rispetto a Mosca e al conflitto ucraino
Distrazione di fondi europei e impieghi fittizi per finanziamenti occulti al partito: la leader di estrema destra rischia 10 anni di carcere e altrettanti di ineleggibilità
Dopo oltre due mesi di assenza eccezionale, è stato presentato il nuovo esecutivo - Malgrado la vittoria della sinistra alle legislative, la formazione tende a destra
Indette manifestazioni contro il rifiuto del presidente di scegliere un primo ministro legato al Nuovo Fronte Popolare, la coalizione arrivata in testa alle elezioni (ma che non ha la maggioranza assoluta in Parlamento)
L’ex ministro ed ex commissario europeo è stato scelto da Emmanuel Macron per guidare il Paese dopo due mesi di consultazioni. Dure le reazioni della sinistra, attendista il RN