Dialogo

La neutralità svizzera ha un futuro?

Dall’inizio della guerra in Ucraina, la neutralità della Svizzera è stata criticata e rimessa in discussione – Approfondite e discutete il tema con “dialogo”

  • 22 febbraio, 07:03
  • 22 febbraio, 07:12
NeutralLogoRSI.jpg

La Confederazione storicamente ha cercato di fare da mediatrice tra le parti in conflitto

  • Keystone
Di: sf

La Svizzera, oltre agli stereotipi su formaggio e cioccolato, è conosciuta a livello globale anche per la sua neutralità e i buoni uffici. Ma quali sono le origini di questa neutralità e come viene definita?

Da quando è stata riconosciuta dal Congresso di Vienna nel 1815, la neutralità svizzera è stata al centro di molte discussioni su come debba essere definita e quale ruolo debba giocare. Lo scoppio della guerra in Ucraina due anni fa ha riacceso il dibattito, dopo che la Svizzera ha deciso di applicare le sanzioni nei confronti della Russia.

Nel 2022, l’UDC ha lanciato l’iniziativa sulla neutralità, che mira a proibire l’adesione della Svizzera ad alleanze militari e le sanzioni nei confronti di altri Paesi. Altri spingono invece verso un approccio più aperto alla politica internazionale e alle alleanze.