Mondo

Germania, in migliaia in piazza contro l’AfD

Alla vigilia delle elezioni europee, manifestazioni in tutto il paese per dire “no all’estrema destra” che secondo i sondaggi va verso il 15% dei consensi

  • 8 giugno, 19:58
  • 8 giugno, 20:03

SEIDISERA dell’08.06.2024 La corrispondenza di Walter Rauhe sul voto europeo in Germania

RSI Mondo 08.06.2024, 18:23

  • Keystone
Di: ATS/ RSI Info

Decine di migliaia di persone hanno manifestato sabato in Germania, alla vigilia delle elezioni europee, per “dire no” all’estrema destra e per chiedere di difendere la democrazia alle urne.

A Berlino, la manifestazione ai piedi della Colonna della Vittoria ha attirato circa 30’000 manifestanti, secondo l’alleanza di cittadini Campact, uno degli organizzatori insieme ad associazioni della società civile, antirazziste e ambientaliste. I cartelli dei manifestanti recitavano “La Germania è diversa”, “Stop all’odio” e “Abbasso il razzismo”. Brandendo lettere gialle e le stelle della bandiera europea, i manifestanti hanno formato lo slogan “Andate a votare!” sopra la folla. “Non c’è modo migliore per difendere la democrazia che andare a votare domani”, ha detto dal podio Tareq Alaows, del gruppo per i diritti dei rifugiati ProAsyl. Diverse migliaia di persone hanno risposto all’appello a manifestare contro l’estrema destra anche a Stoccarda, Lipsia, Dresda, Monaco e Francoforte.

Successo nonostante gli scandali

Il partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland) spera di ottenere domenica la sua migliore performance. Nel 2019 aveva ottenuto quasi l’11% dei voti, mentre secondo gli ultimi sondaggi al partito anti-immigrazione e critico nei confronti dell’UE va il 15% delle preferenze. Sarebbe quindi un testa a testa per il secondo posto, assieme al Partito socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz e agli ecologisti, alleati della coalizione di governo.

Negli ultimi mesi l’AfD è stato però scosso da una serie di scandali che ne hanno rallentato il cammino. Il suo capolista per le elezioni europee è stato costretto a farsi da parte dopo che uno dei suoi aiutanti è stato coinvolto in un’indagine per spionaggio a favore della Cina. All’inizio dell’anno, un media investigativo ha rivelato che alcuni membri del partito avevano partecipato a una riunione di identitari in cui era stato discusso un piano per l’espulsione di massa dalla Germania di stranieri o di persone di origine straniera. Rivelazioni che hanno scioccato il Paese e che hanno portato a grandi manifestazioni contro l’estrema destra per diverse settimane.

  • Tareq Alaows
  • Olaf Scholz
  • Germania
  • Berlino
  • Colonna della Vittoria
  • Stoccarda
  • Lipsia
  • Dresda
  • Monaco
  • Francoforte
  • AFD
  • Campact
  • ProAsyl
  • Alternative für Deutschland
  • partito anti-immigrazione
  • UE
  • Partito socialdemocratico
  • Cina

Correlati

Ti potrebbe interessare