Mondo

Il mondo protesta contro la Cina

Parecchi Stati, tra cui la Svizzera, mostrano preoccupazione per il trattamento riservato alla minoranza degli uiguri

  • 04.12.2019, 09:59
  • 22.11.2024, 20:31
00:28

Notiziario 05.00 del 4.12.2019

RSI Info 04.12.2019, 09:57

  • keystone

La Camera degli Stati Uniti ha approvato, con 407 voti a favore e uno solo contrario, un disegno di legge che prevede sanzioni per le autorità cinesi responsabili di "detenzione arbitraria, tortura e molestie" ai danni dei musulmani uiguri in Cina. Il provvedimento va ora al Senato e alla firma del presidente Donald Trump, ma il ministero degli Esteri cinese, stando alla BBC, ha già reagito all'iniziativa, giudicandola "dannosa".

La Camera statunitense chiede "sanzioni mirate" per i membri del Governo cinese e nomina esplicitamente il segretario del Partito comunista nella regione autonoma dello Xinjiang, Chen Quanguo.

Anche nel resto del mondo si sono levate voci a difesa della minoranza musulmana in Cina. Tra queste anche quella della Svizzera. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha preso atto con grande preoccupazione dei documenti recentemente pubblicati sulla detenzione degli uiguri e di altre minoranze etniche nello Xinjiang. Ha quindi invitato Pechino a tener conto dell'inquietudine di molti Stati e a permettere all'ONU un accesso senza ostacoli alla regione.

ATS/ANSA/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare