La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance si sono incontrati martedì a Parigi per discutere delle relazioni fra Bruxelles e Washington. Il colloquio è avvenuto a margine del vertice sull’intelligenza artificiale organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron.
Durante il dialogo, Von der Leyen ha ricordato a Vance, che incontrerà Zelensky venerdì, la volontà dell’UE di continuare a fornire “un sostegno incrollabile all’Ucraina”. Entrambe le parti hanno inoltre espresso l’intenzione di dare priorità alle aree economiche di reciproco interesse, compresa l’energia.
Nonostante i toni cortesi e i sorrisi per i fotografi, l’incontro non ha segnato novità nella questione sui dazi imposti dagli Stati Uniti sull’acciaio e sull’alluminio. La Commissione europea ha espresso preoccupazione per l’imprevedibilità dell’amministrazione Trump, temendo che attraverso accordi bilaterali il presidente differenzi i suoi dazi a seconda dell’interlocutore europeo, portando divisioni fra gli stati membri.
Von der Leyen ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere aperti i canali di dialogo con Washington. Tuttavia, Trump ha già minacciato ulteriori tariffe su auto, prodotti farmaceutici e chip per computer, rendendo inevitabile una risposta da parte dell’UE.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/2585277-4jbg20-6607d978209d50a4ad343a5a1d11a892_la1_1739301347172.jpg/alternates/r16x9/2585277-4jbg20-6607d978209d50a4ad343a5a1d11a892_la1_1739301347172.jpg)
I dazi di Trump sull'acciaio e l'alluminio
Telegiornale 11.02.2025, 20:00