Le critiche di JD Vance alla Germania e all’Europa, pronunciate alla conferenza sulla sicurezza di Monaco, continuano ad agitare le acque della politica tedesca. “Non mi faccio dire dal vicepresidente USA con chi devo allearmi”, ha commentato Freidrich Merz, in risposta all’invito di Vance a superare il “cordone sanitario” contro l’estrema destra.
Il leader della CDu è stato ospite del dibatto pre-elettorale di RTL insieme al cancelliere uscente Olaf Scholz, alla co-presidente dell’AfD Alice Weidel e al vicecancelliere e leader dei verdi Robert Habeck. “Noi abbiamo accettato la scelta del popolo americano, loro facciano lo stesso”.
Dal suo podio a meno di due metri di distanza di Weidel, Merz ha categoricamente ribadito più volte - anche nell’appello finale - che non ci sarà alcuna collaborazione con un partito di destra radicale. Weidel ha accusato gli altri partiti di offendere non tanto lei, quanto gli elettori che rappresenta.
Per la leader dell’AfD, la Germania avrebbe dovuto rimanere neutrale nella crisi ucraina e cercare di mediare tra Mosca e Kiev. Merz ha risposto chiaramnete che la responsabilità della guerra è di Putin e che Berlino non è neutrale, ma chiaramente dalla parte di Kiev, contro un Putin che sogna la grande Russia e contro il quale bisogna prepararsi.
Altro tema di scontro la migrazione e la recessione economica. Merz assicura di avere un piano per risollevare l’economia tedesca in stallo. Sulla migrazione l’AfD ha attaccato tutti gli altri partiti ritenendoli responsabili della situazione attuale; Scholz ha detto che il numero di migranti irregolari sarà ulteriormente ridotto; Merz ha chiesto che si discuta anche con l’Afghanistan perchè accetti di rimpatriare i propri cittadini. In questo è stato contestato dall’esponente dei verdi, per il quale i Talebani sono un regime del terrore con cui non si può scendere a patti.
A Weidel è stato chiesto, tra le altre cose, di chiarire dove abbia la sua residenza e dove paghi le tasse, in Germania o in Svizzera. “La mia partner è cittadina svizzera e abita in Svizzera. Io sono residente in Germania, sono residente qui e cosi i nostri figli, io pago tutte le mie tasse in Germania e solo in Germania”, ha detto lei più volte, rispondendo alle domande dei moderatori.