Guerra in Ucraina

Stoltenberg chiede alla NATO di fare di più per Kiev

Presentato il bilancio 2023 dell’Alleanza atlantica: solo 11 dei 31 membri hanno raggiunto l’obiettivo di spesa per la difesa, fissato al 2% del PIL

  • 14 marzo, 17:28
605269784_highres.jpg

Jens Stoltenberg

  • keystone
Di: ATS/ANSA/pon

“L’Ucraina ha bisogno di più sostegno e ne ha bisogno subito. Non manca il coraggio ma le munizioni”, ha detto il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, che giovedì ha presentato il rapporto annuale dell’alleanza e invitato i Paesi membri a intensificare il sostegno a Kiev, le cui truppe sono in difficoltà sul terreno dopo la caduta di Avdiivka. “Noi abbiamo la capacità e le economie in grado di farlo, ci vuole solo volontà politica di prendere le decisioni d’investire di più nella produzione. È il mio messaggio a tutte le capitali”, ha detto Stoltenberg.

L’Unione Europea ha deciso mercoledì di sbloccare cinque miliardi a questo scopo, ma un pacchetto ben più consistente è fermo negli Stati Uniti a causa dell’ostruzionismo repubblicano. Donald Trump già durante la sua presidenza aveva insistito affinché anche gli altri Paesi membri dell’Alleanza facessero la loro parte e investissero maggiormente nella difesa. La NATO ha fissato quale obiettivo il 2% del PIL, un traguardo che solo 11 dei 31 membri hanno raggiunto lo scorso anno. Spagna, Belgio e Lussemburgo, tutti poco sopra l’1%, sono stati i fanalini di coda, mentre più di tutti ha speso la Polonia (il 3,92% del PIL), seguita dagli Stati Uniti (3,24%). Oltre la soglia anche Regno Unito, Danimarca, Grecia, Finlandia, Ungheria, Slovacchia e i tre Paesi baltici.

Gli importi stanno però crescendo, come rilevato anche dalla recente pubblicazione del SIPRI di Stoccolma, e nel 2024 l’insieme dell’Alleanza - anche se con significative differenze al suo interno - dovrebbe raggiungere per la prima volta la quota del 2%. Secondo il politico norvegese, verranno investiti in Europa 470 miliardi di dollari. Nel 2023 gli Stati Uniti, con 876 miliardi, hanno sborsato di più dei 30 partner messi insieme.

Stoltenberg si è soffermato anche sulle elezioni presidenziali russe di questo fine settimana, che ha definito “né libere, né giuste”. L’incombenza dell’appuntamento ha coinciso con un intensificarsi degli attacchi ucraini sulle regioni di confine, quella di Belgorod in particolare, bersagliata nuovamente giovedì da droni e missili. Il governatore locale ha annunciato la morte di almeno due civili e il ferimento di una dozzina. Il Ministero della difesa russo ha inoltre affermato di aver respinto un altro tentativo di incursione via terra di truppe al servizio di Kiev. Quasi 200 soldati sarebbero stati uccisi e almeno nove fra carri armati e veicoli blindati sarebbero stati distrutti.

Notiziario delle 15:00 del 14.03.2024

Notiziario 14.03.2024, 15:30

Correlati

Ti potrebbe interessare