Mondo

Trump: “Meloni eccezionale. Sicuro al 100% che l’UE si accorderà”

Il presidente USA riceve la prima ministra italiana alla Casa Bianca - La premier lo invita in Italia

  • 17 aprile, 19:40
  • Ieri, 06:29
02:55

Giorgia Meloni alla casa bianca

Telegiornale 17.04.2025, 20:00

  • EPA/Keystone
Di: AFP/ATS/M. Ang. 

Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato di essere sicuro al “100%” che verrà raggiunto un accordo sui dazi con l’Unione Europea. Lo ha detto quando giovedì ha ricevuto la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, alla quale non ha risparmiato elogi nel loro terzo incontro in pochi mesi: “Una dei veri leader del mondo”. Anche la premier italiana - prima rappresentante del Vecchio Continente a varcare la soglia dello Studio Ovale dall’annuncio dei dazi da parte di Trump - all’inizio dell’incontro a Washington, ha dichiarato di essere “certa” del raggiungimento di un accordo. Tuttavia, la leader della coalizione di governo ultraconservatrice di Roma ha affermato di “non poter negoziare a nome dell’Unione Europea”.

Le relazioni tra l’UE e gli Stati Uniti si sono fatte tese da quando il presidente USA ha annunciato la sua guerra commerciale, attraverso l’imposizione di tariffe doganali ad oltranza anche nei confronti di Paesi considerati “alleati”.

Meloni ha poi dichiarato che il suo obiettivo è “invitare il presidente Trump a fare una visita ufficiale in Italia e cercare di organizzare un incontro di questo tipo con l’Europa, se possibile”.

Intanto, nel mezzo della guerra commerciale, la Banca centrale europea (BCE) ha appena deciso di tagliare i tassi di interesse di riferimento di 0,25 punti percentuali per sostenere l’economia della zona euro. La sua presidente, Christine Lagarde, ha dichiarato giovedì che la BCE deve “affrontare l’imprevedibile” e dimostrarsi “agile” di fronte all’incerto contesto economico.

I rapporti tra Meloni e Trump, che condividono un’ampia base ideologica ultraconservatrice, sono considerati molto buoni. Sono ovviamente allineati politicamente, soprattutto su temi caldi come l’immigrazione o le battaglie contro quelle che entrambi i leader definiscono “le ideologie di genere”. La prima ministra è stata descritta dal presidente Repubblicano come una “leader fantastica”. Sottolineando questa “relazione molto speciale”, alti funzionari statunitensi hanno suggerito che Meloni potrebbe fungere da intermediario per un accordo tra Europa e USA.

Trump ha introdotto tariffe di almeno il 10% su tutti i prodotti che entrano negli Stati Uniti, in vigore dal 5 aprile, e fino al 145% sui prodotti cinesi, oltre alle tasse esistenti prima del suo ritorno alla Casa Bianca.

Dipendente dalle esportazioni della sua industria, che rappresentano quasi un quarto del suo PIL, Meloni ha criticato questa offensiva tariffaria, incoraggiando al contempo il dialogo ed esortando Bruxelles a non adottare misure di ritorsione. Tuttavia, il suo atteggiamento e la sua vicinanza a Trump stanno causando preoccupazione tra i suoi partner europei, come il ministro dell’Industria francese Marc Ferracci, che ha dichiarato di temere, all’annuncio della visita di Meloni a Washington, che la prima ministra avrebbe agito da sola.

L’Italia invia oltre il 10% delle sue esportazioni negli Stati Uniti, terzo partner commerciale della penisola. anche la Germania invia il 10% delle sue esportazioni negli Stati Uniti e la Francia il 7%.

Trump: l’accordo sui minerali con l’Ucraina sarà firmato giovedì

L’accordo con Kiev sui minerali sarà firmato giovedì prossimo: lo ha detto Trump nello studio Ovale con la premier italiana Meloni. Il presidente USA ha poi negato di aver definito gli europei “parassiti” come suggerito da un giornalista italiano nello Studio Ovale. Anche Meloni ha negato che il presidente abbia mai usato quel termine. In realtà la parola parassita era stata usata da Jd Vance e Pete Hegseth e Trump aveva detto di essere d’accordo. “Non ritengo Zelensky responsabile, ma non sono esattamente entusiasta che sia iniziata la guerra. Non sono un suo grande fan”, ha poi ancora detto Trump.

02:36

La Cina contrattacca ai dazi di Trump

Telegiornale 09.04.2025, 20:00

01:44

Tutti alla corte di Trump

Telegiornale 09.04.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare