Le imprese svizzere dovrebbero essere completamente esentate dal pagamento del canone radio-televisivo. Lo propone la commissione per le telecomunicazioni del Consiglio Nazionale in un controprogetto indiretto all’iniziativa popolare “200 franchi bastano! (Iniziativa SSR)“.
L’iniziativa popolare presentata dall’UDC, dall’Unione svizzera delle arti e mestieri e dai Giovani PLR chiede che il canone radiotelevisivo (attualmente fissato a 335 franchi all’anno), venga ridotto a 200 franchi all’anno. Il testo chiede inoltre di esentare tutte le imprese.
A differenza del Consiglio federale, la commissione è favorevole a questa esenzione totale. Con 13 voti contro 12, ha presentato un’iniziativa parlamentare in tal senso, che intende fungere da controprogetto indiretto all’iniziativa, hanno riferito martedì i servizi parlamentari.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/Governo-no-a-iniziativa-200-franchi-s%C3%AC-a-riduzione-del-canone--2181447.html
Il testo della commissione prevede anche una riduzione del canone per le famiglie, un’estensione delle competenze dell’Autorità indipendente per i reclami in materia di radio e televisione e l’obbligo per la SSR di collaborare con i fornitori di servizi privati.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/SSR-con-il-canone-a-300-franchi-900-posti-in-meno--1994929.html
Notiziario delle 17.00 del 14.01.2025

Notiziario
Notiziario 14.01.2025, 17:00
Contenuto audio
Il governo vuole il canone a 300 franchi
Telegiornale 19.06.2024, 20:00
Canone Radio-TV a 300 franchi, le reazioni
Telegiornale 19.06.2024, 20:00