Svizzera

Attacco a Zurigo: il 15enne aveva contatti con l’ISIS

Il giovane che accoltellò un ebreo ortodosso lo scorso anno aveva ricevuto indicazioni per fabbricare una bomba artigianale - Soffriva di problemi psichici

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
01:37

RG delle 12.30 del 01.02.2025 - Il servizio di Manuele Ferrari

RSI Info 01.02.2025, 13:12

  • Keystone
Di: Radiogiornale/Ferrari/LP 

Emergono nuovi dettagli sull’accoltellamento di un 50enne ebreo ortodosso compiuto a Zurigo a marzo dello scorso anno. Il responsabile, un 15enne svizzero di origini tunisine, aveva avuto contatti online con un membro dello Stato Islamico (ISIS).

Questo gli aveva fornito istruzioni per fabbricare un ordigno esplosivo, utilizzando prodotti chimici di uso comune. L’obiettivo sarebbe stato far esplodere una bomba in Svizzera.

Stando a quanto riportato da SRF, il giovane soffriva di disturbi dello spettro autistico e, al momento dei fatti, si trovava in una fase depressiva.

La sua vulnerabilità lo avrebbe reso particolarmente sensibile alla radicalizzazione. A spiegarlo ai microfoni della RSI è Hans-Jakob Schindler, direttore del Counter Extremism Project di Berlino. I terroristi riescono a manipolare i giovani in crisi, fornendo loro un senso di appartenenza attraverso uno schema binario di “buono o cattivo”. “Per i terroristi non esistono vie di mezzo, e in questo modo riescono a reindirizzare” le persone in crisi, chiarisce il direttore.

Nel caso del ragazzo di Zurigo, il percorso di radicalizzazione era iniziato circa un anno prima dell’attacco, con lunghe ore trascorse online a consumare propaganda jihadista fino al contatto diretto con il membro dell’ISIS.

Dopo l’attentato, la notizia dell’accoltellamento e un video selfie del ragazzo erano stati ampiamente diffusi su canali social legati a gruppi terroristici, che hanno sfruttato l’episodio per fini propagandistici.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare