Svizzera

"No Billag, no local"

Emittenti private in campo contro un'iniziativa che, se approvata, penalizzerebbe soprattutto le periferie

  • 12.01.2018, 15:14
  • 23.11.2024, 02:57
"Ecco cosa vuol dire approvare l'iniziativa"

"Ecco cosa vuol dire approvare l'iniziativa"

  • keystone

L'iniziativa per l'abolizione del canone "No Billag" - che se accettata porterebbe anche alla chiusura della SSR e della RSI - minaccia la copertura giornalistica della cronaca locale e l'utenza dev'esserne cosciente. Lo hanno sottolineato venerdì a Berna i rappresentanti di radio e televisioni regionali, riferendosi alla votazione che potrebbe stravolgere il paesaggio mediatico elvetico.

Più di due milioni di persone - è stato detto - ascoltano o guardano le emittenti con diffusione limitata alla loro area di residenza e, nel caso di approvazione, buona parte di questo pubblico sarebbe privato di tali informazioni.

Com'è stato rilevato facendo l'esempio di Grigioni e Ticino, più una zona è periferica, più è dipendente dalla tassa.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare