Ticino e Grigioni

CCL architetti, via libera da Berna

Il contratto collettivo di lavoro per architetti ed ingegneri potrebbe presto entrare in vigore, salvo ricorsi

  • 05.05.2020, 19:46
  • 22.11.2024, 19:25
01:21

CSI 18.00 del 05.05.2020 - Il servizio di Lorenzo Boscolo

RSI Info 05.05.2020, 21:28

  • TiPress
Di: CSI/YR 

Dopo anni di trattative è arrivato il via libera di Berna al contratto collettivo di lavoro per architetti ed ingegneri, sottoscritto nel 2017, e che potrebbe regolamentare un settore particolarmente colpito dal dumping salariale. Circa 3'000 lavoratori potrebbero presto avere salari minimi (tra i 60'000 e i 62'000 franchi l'anno)

“Siamo giunti finalmente a un nuovo punto di questo percorso verso un contratto collettivo. Direi che questa pubblicazione per noi è qualcosa di positivo”, afferma Marco Del Fedele, il presidente dell'Ordine cantonale OTAI.

Non è detta però l’ultima parola poiché sono ancora possibili ricorsi per il prossimo mese. “I ricorsi in democrazia ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Siamo fiduciosi perché il lavoro è stato fatto bene proprio perché bisognava analizzare tutti i dati del settore”, conclude Giorgio Fonio, che ha seguito tutto l’iter per il sindacato OCST.

02:30

C'è il contratto per gli architetti

Il Quotidiano 05.05.2020, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare