Le zone edificabili previste in Ticino sono più estese di quanto necessario alla luce della crescita demografica stimata per i prossimi 15 anni: per questo motivo, i Comuni devono rivederle e se del caso ridurle. Lo ha deciso il Consiglio federale, approvando mercoledì l’adattamento del Piano direttore del canton Ticino.
A suo tempo, il Ticino aveva fatto capo allo scenario di riferimento dell’Ufficio federale di statistica del 2015, che prevedeva un aumento di 66'000 abitanti entro il 2040. Nel frattempo, tuttavia, le stime sono state riviste al ribasso, a non oltre 30'000 abitanti. Secondo questo scenario, il Cantone non potrà sfruttare integralmente le aree edificabili entro 15 anni. I comuni dovranno quindi rivalutare l'estensione di queste zone entro due anni.
La decisione del Consiglio federale è arrivata solo oggi poiché prima di consentire a Berna di esprimersi in materia, nel giugno 2021 il Gran Consiglio ha dovuto trattare diversi ricorsi dei comuni inoltrati contro il piano presentato nel 2018.

La strategia della densificazione
Telegiornale 13.08.2022, 22:00