PODCAST_modem.jpg
Rete Uno

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Riproduci
Soldati in fuga

Per il Consiglio federale il servizio civile deve essere meno attrattivo

  • Oggi
  • 08:30
TG  [La1] 2019-09-11 20:06:49 - Servizio civile meno attrattivo
Ma la Germania dove va?

Viaggio tra Dresda e Lipsia in vista delle elezioni

  • Ieri
  • 08:30
Germania
Filo diretto fra USA e Russia

Rilancio in vista per i rapporti fra Mosca e Washington

  • 19.02.2025
  • 08:30
Riad Seidisera .jpg
I 30 all’ora della discordia

A Lugano avanti tutta con l’estensione delle zone a mobilità lenta, ma la Lega vuol tirare il freno a mano

  • 18.02.2025
  • 08:30
La realizzazione segnaletica stradale zona 30
Si parla di pace per l’Ucraina

L’iniziativa di Trump, la sua telefonata a Putin, fa discutere, ma c’è chi vince e chi perde

  • 14.02.2025
  • 08:30
362473465_highres.jpg
Cooperazione in subbuglio 

Meno soldi per gli interventi umanitari e l’aiuto allo sviluppo in giro per il mondo

  • 13.02.2025
  • 08:30
Cooperazione internazionale
Attenti ai cani e a dove li acquistate

Lanciata una campagna contro la vendita di cani via siti online

  • 12.02.2025
  • 08:30
Vendita cani online USAV PSA.jpg
Come ti traccio mio figlio

Aumentano i bambini geolocalizzati dai genitori, ma qual è il limite fra sicurezza e controllo?

  • 11.02.2025
  • 08:30
Smartwatch? No, grazie
C’era una volta l’ansia ambientalista

Politica, economia e cittadini sembrano voltare le spalle alla crisi climatica

  • 10.02.2025
  • 08:30
585444334_highres.jpg
Que pasa en Cuba?

Entre Bloqueo (embargo) y Apagon (blackout) il difficile rilancio dell’isola caraibica

  • 07.02.2025
  • 08:30
640206360_highres.jpg
Telelavoro sì, anzi no

Dopo la pandemia era normale, ma oggi le aziende chiedono di tornare in sede

  • 06.02.2025
  • 08:30
iStock_coworking_ufficio_openspace_lavoro_scrivanie.jpg

Ti potrebbe interessare