La rivelazione è di Der Spiegel, che si innesta così nel clima di polemiche legato alla fuga di notizie, su un piano d’attacco agli Houthi, da una chat del Pentagono
Viaggio esclusivo della RSI nello Yemen del Nord, teatro di una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, a dieci anni esatti dall’inizio della guerra
Superati i 50’000 morti a Gaza - L’esercito israeliano ha chiesto a una parte degli abitanti di Rafah, nel sud, di evacuare, mentre continuano anche le operazioni nel nord
Gli Stati Uniti affermano di aver colpito obiettivi legati ai ribelli yemeniti - Gli Houthi promettono ritorsioni - Le considerazioni dell’esperta Eleonora Ardemagni
I raid hanno colpito la capitale Sana’a - Secondo fonti locali, nove civili sarebbero rimasti uccisi
I ribelli yemeniti hanno risposto con un lancio di missili ai raid di Israele sull’aeroporto di Sana’a e altri siti - Ospedali circondati a Gaza, diversi morti
Lo rivela il Wall Street Journal, sollevando dubbi sulla prontezza del Pentagono a rispondere alle continue guerre in Medio Oriente e in Europa e a un potenziale conflitto nel Pacifico
Il legame tra le due parti passa dal Libano; negli anni i miliziani hanno affinato le loro operazioni militari, scendendo dalle montagne per conquistare il mare
Due morti e 76 feriti sono il bilancio provvisorio dell’attacco alla periferia sud di Beirut - Washington: “Non eravamo informati” - Teheran: “Questo cambia le regole del gioco”
Il premier israeliano sembra aver già affondato la proposta di tregua di 21 giorni in Libano lanciata congiuntamente dagli USA con UE e mondo arabo - L’ultradestra vuole la guerra
In un discorso alla nazione il premier israeliano mette in guardia da attacchi di rappresaglia, ma avvisa i suoi cittadini dell’arrivo di “giorni difficili”