Frutta, verdura e pesce di stagione per la spesa consapevole di febbraio: sta a noi consumatori fare la differenza. Il nostro aiuto all’ambiente passa anche da ciò che mettiamo in tavola. In più, ciò che è di stagione è più buono, ricco di nutrienti e di principi attivi benefici per la salute.
Insieme alle “star” della spesa, troverete un calendario di tutti gli eventi gastronomici del territorio per grandi festeggiamenti a suon di buon cibo, vino e birra.
Cosa ci sarà su RSI Food
Gennaio è passato, e febbraio porta con sé i primi Carnevali, tra voglia di leggerezza, divertimento e piatti tipici che raccontano storie e tradizioni. Febbraio è anche l’occasione perfetta per scoprire e sperimentare nuove combinazioni con le verdure di stagione, spesso insolite, ma ricche di sapore.
Su RSI Food troverete curiosità e approfondimenti sul Carnevale. Non mancheranno storie, volti e temi di attualità legati al mondo agroalimentare - locale e non -, tematiche legate alla salute, articoli sulle tradizioni del nostro territorio e uno sguardo all’ambiente e ai consumi.
Prepariamoci a un mese ricco di sapori, tradizioni e scoperte!
La nostra lista della spesa è stata redatta con l’aiuto di TICINO A TE, progetto coordinato dal Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) su incarico del Cantone, senza scopo di lucro, per promuove la messa in rete di produttori e prodotti del territorio.
La spesa: verdure, frutta e pesce di stagione
Verdura, ortaggi e tuberi locali
- Cicoria Milano
- Formentino
- Palla rossa
- Cabis bianco e rosso
- Cavolo cinese
- Verze
- Porro
- Rucola
- Cavolo nero e riccio
- Topinambur
Il carciofo è un altro ingrediente che accompagna bene la spesa di questo periodo, seppur di importazione, qualche sfizio con questo ortaggio ce lo possiamo togliere, anche per le grandi proprietà nutritive di cui gode – oltre a quelle del gusto!
Frutta
- Mandarini e agrumi
- Kiwi
Pesce dei nostri laghi
- Coregone
- Trota
- Luccio
- Pesce persico
- Lucioperca
Pesce di mare
- Sardine
- Alici
- Sgombro
- Sogliola
- Spigola
- Calamaretto
- Dentice
- Ricciola
- Rombo
- Seppia
- Triglia
- Mazzancolle
Niente spesa la domenica
Setteventi 18.11.2024, 07:20
Contenuto audio
Eventi gastronomici da non perdere
Nella Svizzera italiana
Carnevale Nebiopoli - Chiasso
Da mercoledì 12 a domenica 16
È il primo grande carnevale della Svizzera italiana, e l’unico carnevale ticinese a non essere una monarchia. È suddiviso in più Rioni a cui sono affidate gustose specialità carnascialesche.
Per info: nebiopoli.ch
La Stranociada - Locarno
Da venerdì 14 a domenica 16
Il carnevale di Locarno con la sua nuova formula è più forte che mai e ci aspetta con la sua risottata e food trucks.
Per info: stranociada.ch
Carnevale di Lingera – Roveredo
Da martedì 18 a domenica 23
Alla Lingera, oltre a gustare i numerosi piatti offerti dai food truck, non può mancare la tradizionale risottata con luganiga, un momento imperdibile del carnevale.
Per info: lingera.ch
Rabadan – Bellinzona
Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo
L’edizione n°162 del Carnevale Rabadan promette un ricco programma con cortei, carri, gruppi e guggen, accompagnati da concerti e musica dal vivo. Le serate saranno animate da pranzi, aperitivi e cene a tema, mentre non mancheranno eventi come la festa dei bambini, il Rabathlon del lunedì e la tanto attesa risottata del martedì grasso.
Per info: rabadan.ch
Noi vi abbiamo proposto qualche carnevale nelle diverse regioni, ma per tutti gli altri carnevali presenti nella Svizzera italiana: www.carnevali.ch
Nel resto della Svizzera
GLUG25 - Aarau
Da giovedì 6 a venerdì 7
Il punto d’incontro per i protagonisti del mondo delle bevande in Svizzera. Chi produce birra, vino e altre bibite si riunisce ad Aarau il 6 e 7 febbraio 2025 per scoprire le ultime tendenze e creare nuove collaborazioni.
Per info: glug.swiss
Schweizer Weintage - Basilea
Da giovedì 20 a venerdì 21
La Markthalle di Basilea ospiterà due giorni dedicati all’eccellenza vinicola svizzera. Un’opportunità per degustare i migliori vini del paese, incontrare i produttori e partecipare a masterclass guidate da esperti. Un’occasione imperdibile per scoprire le diverse regioni e tradizioni vinicole della Svizzera.
Per info: altemarkthalle.ch
Rallye du Goût - Châteaux-d’OEx
Sabato 22
Muniti di ciaspole, ci si può immergere nella passeggiata notturna dalla sala Landi, attraverso il bosco di Ramaclé fino alle rive della Sarine dove si trova il famoso ponte di Turrian. Durante la passeggiata, i produttori della regione sono a disposizione per condividere specialità quali formaggio, salumi, insaccati, miele regionale, vini e sciroppi.
Per info: chateau-doex.ch
Carnevale di Lucerna - Lucerna
Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo
Tra i più importanti in Svizzera, il carnevale di Lucerna è un’esplosione di colori, sapori e tradizioni. Da non perdere, il Fritschipastete e le frittelle di carnevale: un vero viaggio nel tempo e nel gusto!
Per info: myswitzerland.ch
È già ora di carnevale
Il Quotidiano 17.01.2025, 19:00
Fonti
Inverno, Vita e cucina di stagione; Slow Food Editore, 2020.
La mia cucina con le verdure autunnali e invernali; Meret Bissegger, Edizioni Casagrande, 2014.
gemuese.ch
contadinisvizzeri.ch
ticino.ch
carnevali.ch