Guerra Russia-Ucraina

“La metà delle armi promesse arriva in ritardo”

Lo ha dichiarato il ministro ucraino della difesa Rustem Umerov: “Così muoiono persone e perdiamo territorio”

  • 25 febbraio, 13:39
  • 27 febbraio, 14:24
569024280_highres.jpg

Immagini d'archivio: soldato ucraini

  • Keystone
Di: ATS/AFP/RSI Info

Metà degli armamenti occidentali promessi all’Ucraina vengono consegnate in ritardo. Sono le parole pronunciate domenica dal ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov.

“Attualmente, un impegno non è sinonimo di consegna, il 50% di questi (impegni) non viene consegnato in tempo”, ha osservato il ministro durante un forum dedicato al secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina.

A causa di questi ritardi, “stiamo perdendo persone, stiamo perdendo territorio”, ha aggiunto. L’esercito ucraino, di fronte a una situazione estremamente difficile sul fronte, si è appena ritirato dalla città-fortezza di Avdiivka (est) dopo mesi di aspri combattimenti, adducendo la mancanza di uomini e munizioni.

Negli ultimi giorni, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ripetutamente sollecitato gli alleati occidentali a fornire aiuti militari “in tempo”, chiedendo in particolare munizioni, più sistemi di difesa aerea e aerei da combattimento.

602748980_highres.jpg

Rustem Umerov

  • Keystone

“Contiamo su di voi

“Sapete bene di cosa abbiamo bisogno per proteggere i nostri cieli, per rafforzare il nostro esercito di terra, per sostenere e continuare i nostri successi in mare, e sapete perfettamente che ne abbiamo bisogno in tempo e contiamo su di voi”, ha detto sabato Zelensky in occasione di una riunione virtuale del G7 nel secondo anniversario dell’invasione russa.

Il presidente ucraino ha anche ritenuto che i ritardi nelle consegne di armi abbiano contribuito al fallimento della controffensiva di Kiev nell’estate del 2023.

“L’anno scorso, durante la controffensiva, abbiamo avuto molte cose molto utili, molte cose molto importanti, ma non tutte sono arrivate in tempo”, ha spiegato venerdì.

Telegiornale - Speciale: due anni dall’invasione dell’Ucraina

Telegiornale 24.02.2024, 20:00

“Gli Stati Uniti non abbandoneranno l’Ucraina”

L’Ucraina è convinta che gli Stati Uniti non la “abbandoneranno” di fronte alla Russia e alla fine voteranno per i 60 miliardi di dollari di aiuti bloccati da mesi al Congresso, ha dichiarato domenica il primo ministro ucraino Denys Chmygal.

“Siamo profondamente convinti che gli Stati Uniti non abbandoneranno l’Ucraina in termini di sostegno finanziario e militare”, ha dichiarato Chmygal al forum di Kiev.

L'Ucraina commemora 2 anni dall'inizio dell'invasione russa

Telegiornale 24.02.2024, 20:00

Zelensky: “Auspico vertice di pace in Svizzera”

In una conferenza stampa in occasione del secondo anniversario della invasione russa su vasta scala in Ucraina, rispondendo ad una domanda sul sostegno a Kiev, il presidente Volodymyr Zelensky ha sottolineato che il Paese non può perdere “l’iniziativa diplomatica” e spera che in primavera si tenga in Svizzera un vertice di pace, in vista del quale si prepari con partner dell’Ucraina un piano di pace che poi verrà consegnato alla Russia.

Correlati

Ti potrebbe interessare