Nella notte su oggi, lunedì, i Kansas City Chiefs non hanno vinto il terzo superbowl di fila, battuti dai Philadelphia Eagles. Ma la finale del campionato di football americano 2025, al di là del tradizionale evento sportivo e dello show che gli ruota attorno, passerà comunque alla storia per essere stata la prima a cui ha assistito di persona un presidente statunitense in carica. Rompendo una tradizione di oltre mezzo secolo, Donald Trump ha assistito, alla gara dagli spalti dello stadio di New Orleans.
Il presidente USA allo stadio per il Superbowl
Prima di recarsi allo stadio Donald Trump ha incontrato le famiglie delle vittime e i soccorritori dell’attacco dello scorso 1° gennaio a New Orleans.
Donald Trump allo stadio
Trump aveva al suo fianco Mike Johnson, lo speaker della Camera, il capogruppo del Senato John Barraso, la figlia Ivanka, la nuora Lara e il figlio Eric. Con loro tante le celebrità sugli spalti: Tim Cook di Apple e Rupert Murdoch, la cui Fox che quest’anno aveva avuto la diretta della partita, Jay-Z con le figlie Blue Ivy e Rumi e ovviamente Taylor Swift, la “First Girlfriend” fidanzata con il tight end dei Chiefs, Travis Kelce.
Le nuove mosse di Donald Trump
In viaggio verso New Orleans l’inquilino della Casa Bianca ha annunciato un nuovo ventaglio di decisioni: il 9 febbraio sarà proclamata giornata nazionale del nuovo Golfo d’America (già Golfo del Messico), mentre in arrivo c’è una nuova raffica di dazi sull’acciaio e l’alluminio. Trump ha rilanciato anche sul Canada quale 51esimo Stato USA e intende dare l’addio alla produzione dei penny, la monetina da un centesimo la cui produzione ritiene “troppo costosa”.
RG 07.00 del 10.02.2025 La corrispondenza di Cristiano Valli
RSI Info 10.02.2025, 07:20
Contenuto audio