Natura e Animali

Il mistero dei fenicotteri

Scoperto il sistema con cui questi uccelli riescono a rimanere a lungo in equilibrio su una gamba sola

  • 24.05.2017, 15:54
  • 23.11.2024, 05:35
Un fenicottero in acqua

Un fenicottero in acqua

  • ansa

Come fanno i fenicotteri a stare su una gamba sola? E soprattutto, perché lo fanno? La risposta arriva da uno studio pubblicato su Biology Letters: è una posizione che consente a questi uccelli di risparmiare energia rispetto alla postura bipede.

In questo modo, quando sono in acqua, dove vanno a caccia di insetti, invertebrati acquatici ed alghe, disperdono meno energia che rimanendo in piedi su due. Si tratta di un meccanismo che aiuta gli animali a regolare meglio la temperatura corporea, contribuendo, anche in questo caso, al risparmio energetico.

Inoltre la posizione equilibrista non implica un'attività muscolare ed è dunque meno onerosa di quella su due gambe, per la quale, invece, è richiesto un maggior sforzo muscolare.

joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare