Svizzera

Fondi Ilva, vicenda chiusa

Il Tribunale federale ha deciso definitivamente sulla questione dei fondi, 1,3 miliardi di euro, bloccati in Svizzera dal 2013

  • 25.08.2017, 14:03
  • 23.11.2024, 04:31
Lo stabilimento Ilva di Taranto

Lo stabilimento Ilva di Taranto

  • keystone

Il Tribunale federale (TF) ha messo un punto finale alla vicenda dell'acciaieria Ilva di Taranto e dei fondi, 1,3 miliardi di euro, bloccati in Svizzera dal 2013. Un accordo è stato concluso e il denaro intestato alla famiglia Riva è stato restituito nel frattempo all'Italia. La somma dovrebbe servire alla bonifica dello stabilimento di Taranto.

Nella sentenza pubblicata venerdì, il TF indica che l'ultimo ricorso presentato a Losanna è ormai privo di oggetto. Rivela inoltre che un accordo è stato concluso fra gli eredi della famiglia Riva, proprietaria della Ilva prima della sua nazionalizzazione provvisoria, e le autorità italiane.

Su richiesta della Procura di Milano, la Procura del canton Zurigo aveva bloccato nell'agosto del 2013 i fondi per sospetta amministrazione infedele, riciclaggio di denaro e altri delitti. Due anni dopo aveva dato il benestare al trasferimento del denaro, ma poi il TF aveva messo il veto alla procedura di assistenza giudiziaria, ritenendo che l'origine delittuosa dei valori patrimoniali sequestrati era "probabile ma non manifesta".

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare