Svizzera

Patrouille Suisse senza Tiger dal 2027

L’esercito intende pensionare il caccia, la pattuglia acrobatica non avrà più jet a disposizione e il suo futuro è in discussione

  • 15 marzo, 07:25
  • 15 marzo, 15:19

RG 12.30 del 15.03.2024 La corrispondenza di Gian Paolo Driussi

RSI Svizzera 15.03.2024, 15:19

  • keystone
Di: ATS/pon

I Tiger F-5 dell’esercito svizzero dovrebbero essere “pensionati” alla fine del 2027. Fra le conseguenze: la Patrouille Suisse non avrà più un jet su cui volare, ha detto il comandante dell’aviazione, il divisionario Peter Merz, in un’intervista alla radio SRF. I motivi sono finanziari: il budget per la difesa è contato e verrà dirottato verso i nuovi sistemi.

Senza il Tiger di cui si serve attualmente, la pattuglia acrobatica non avrà più modo di esibirsi su un aereo a reazione. Non vuol dire che debba scomparire, ma le sue esibizioni non saranno sicuramente più le stesse. Discussioni sono in corso fra il Dipartimento della difesa e le Commissioni della politica di sicurezza su quale strada debba essere intrapresa. Secondo Merz, una possibilità potrebbe essere il ricorso ai PC-7.

La decisione di abbandonare i Tiger, utilizzati in Svizzera dal 1978 e non più in produzione dal 1989, deve comunque essere avallata dal Parlamento. Già nel 2018 il Governo aveva chiesto di mettere fuori servizio la metà della flotta. Ne restano 26.

La Patrouille Suisse sui cieli di Ambrì

Il Quotidiano 27.06.2015, 22:05

Correlati

Ti potrebbe interessare