“Siamo in attesa di una presa di contatto e di collaborazione da parte dell’azienda”, ha spiegato Paolo Coppi del sindacato - Un’ottantina i posti di lavoro saltati a Bioggio
A causa delle misure di risparmio non esiste più l’automatismo che garantisce l’incarico dopo 17 settimane di lavoro - Una situazione che per i sindacati precarizza una condizione già incerta
L’OCST ha presentato gli assi prioritari per il futuro, tra cui i cambiamenti innescati dall’intelligenza artificiale: “Serve più formazione continua” – E anche il padronato concorda
Questo il pensiero di OCST e UNIA sul CCL dei circa 200 dipendenti della casa da gioco di Mendrisio - Per la direzione non cambierà nulla, “copia-incolla del CCL aggiornato”
L’incontro a Bellinzona incentrato su quanto raggiunto con il preventivo 2025 - Preoccupazione dei dipendenti per le future misure “Stiamo grattando il fondo del barile”
Sindacati, insegnanti, mondo del sociale e famiglie sono scese in piazza a Bellinzona per sostenere la pedagogia speciale
Malumore e preoccupazione sono emersi dall’assemblea dei funzionari di polizia dell’OCST: “Il problema è che ci sono sempre meno agenti operativi sul terreno”
La proposta sindacale di una riduzione percentuale lavorativa generale per salvare 25 posti non è stata presa in considerazione dell’azienda di Bodio e Bironico
Una delegazione di studenti della SPAI ribadisce il sostegno al docente licenziato lo scorso settembre: “Siamo ancora indignati per quello che è successo”
Grandi cambiamenti per il marchio di lusso che in Ticino dà lavoro a 250 dipendenti - In agosto era stato annunciato il cambio di proprietà
I sindacati chiedono la compensazione del carovita (1,1%), la difesa della scuola e del settore sociosanitario, “colpiti dalla politica neoliberista”