Svizzera

Bitsch, ritorno alla normalità

Si è stabilizzata la situazione dopo tre settimane d'incendi nell'Alto Vallese - Predisposta una squadra di pronto intervento nell'eventualità di nuovi roghi

  • 04.08.2023, 22:16
  • 10.08.2023, 13:15
Bitsch

Non si esclude la possibilità che nuovi incendi si sprigionino dal terreno

  • Keystone
Di: ATS/LP 

L'incendio boschivo che nelle ultime tre settimane ha tenuto col fiato sospeso la popolazione dell'Alto Vallese è stato finalmente spento. Questi ultimi giorni hanno visto precisi e mirati interventi da parte dei pompieri e degli operatori forestali, entrati in azione per sedare gli ultimi e isolati focolai. Come dichiarato dalle autorità in una nota diffusa nella serata di venerdì, la situazione si è finalmente stabilizzata.

Malgrado le operazioni di spegnimento siano giunte al termine, si guarda ancora con timore al suolo: non si esclude infatti che altri incendi possano sprigionarsi dal terreno. Nel comunicato si ricordano esperienze passate, quando i focolai si sono riattizzati dopo mesi dal rogo.

Contro quest'ultima eventualità è stata predisposta un'unità di emergenza con dieci pompieri. Alla bisogna è stato organizzato un serbatoio d'acqua a Oberried e, se necessario, anche l'intervento di un elicottero.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare