Guida Programmi
Aaron Sorkin racconta i conflitti dietro le quinte di una settimana di lavorazione della sitcom “Lucy ed io” dalla lettura del copione alla registrazione davanti al pubblico, mentre Lucille Ball e Desi Arnaz affrontano una serie di crisi personali e professionali.
Abel, Marianne e il figlio tredicenne Joseph vivono insieme a Parigi. La loro esistenza quotidiana viene sconvolta il giorno in cui i genitori scoprono che Joseph ha a loro insaputa venduto alcuni oggetti di valore prelevati dalla casa.
Harry Caul è un maestro della registrazione a distanza. Per un cliente facoltoso, accetta di registrare la conversazione di una coppia persa nella folla. Tornato a casa, ascoltando i nastri, si rende conto che le persone spiate sono in pericolo di vita.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Robert Altman
Tre grandi amici, Aldo, Giovanni e Giacomo, col sogno di rappresentare il Cyrano de Bergerac, vivono in armonia fino a quando uno di loro si innamora di Marina.
Il tre volte premio Oscar Jack Nicholson interpreta Melvin Udall, uno scrittore di romanzi rosa che soffre di disturbi ossessivo-compulsivi.
Tratto dal romanzo “Dolores Claiborne” di Stephen King
Diretto dalla regista visionaria Lana Wachowski, il nuovo film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss negli iconici ruoli di Neo e Trinity.
Venticinquesimo film della serie di film legata all’agente James Bond, vede per la quinta e ultima volta Daniel Craig nei panni dell’iconico agente segreto 007.
Rilasciato dalla prigione, un pugile di talento non vuole altro che riconnettersi con il suo giovane figlio e condurre una vita tranquilla.
Pochi casi nella storia del crimine sono avvincenti come quello del Killer dello Zodiaco, un bizzarro uomo incappucciato e armato di pistola che sfida la polizia con dozzine di lettere contenenti agghiaccianti messaggi e crittogrammi.
La vera storia di Meyer Lansky, mafioso bielorusso naturalizzato statunitense, esponente principale del cosiddetto “Sindacato ebraico”.
Ethan Hunt e la squadra dell’IMF devono rintracciare una nuova arma terrificante che minaccia l’intera umanità se cade nelle mani sbagliate.
Una stella del cinema muto, una giovane promessa, un produttore esecutivo e un musicista di grande talento fanno carte false per dominare la scena hollywoodiana degli anni ‘20 e mantenere il successo in un ambiente che sta cambiando radicalmente.
Alma e Alex sono due sorelle adolescenti che vivono nascoste nell’oscurità dei boschi, in un vecchio hotel abbandonato, con la loro Madre, una donna severa che le protegge dalle misteriose insidie del mondo esterno.
Per salvare degli operai intrappolati in una miniera crollata, Liam Neeson affronta le insidie del ghiaccio.
Ispirato a fatti realmente accaduti, il film tratta le vicende dell’attrice-simbolo della Nouvelle Vague, Jean Seberg, che alla fine degli anni ‘60 entra nel mirino dell’FBI a causa delle sue attività di sostegno del movimento per i diritti civili e a causa del suo rapporto amoroso con Hakim Jamal
Le tragicomiche avventure "on the road" di una bizzarra famiglia che si lancia in un viaggio verso la California a bordo di uno sgangherato furgoncino.
Ambizione, truffa e crimine: l’ascesa e la caduta di un’élite senza scrupoli
Senza il regista del Mucchio selvaggio, non avremmo avuto Quentin Tarantino, Matrix e quasi tutto il cinema che vediamo oggi
“Drømmer” di Dag Johan Haugerud vince a sorpresa la 75ma Berlinale. Ancora un premio per Radu Jude (sceneggiatura)
I membri della Giuria internazionale devono decidere come distribuire gli Orsi
Aveva detto che sarebbe sparito e invece è tornato in formato 2X1, al doppio servizio di Sonic III. Breve storia allegra (ma non troppo) di Jim Carrey, l’ignorato di Hollywood
Storia breve di Capitan America, tra razzismo e patriottismo americano
Cent’anni dalla nascita del regista che detestava Hollywood, e amava l’umanità
Giro di boa per il concorso della 75ma Berlinale: tra sorprese, delusioni e tanta varietà
La sua interpretazione di Bob Dylan, le candidature all’Oscar e il percorso che lo ha portato fino a qui: ecco come Timothée Chalamet è diventato uno degli attori più desiderati di Hollywood
Alla vigilia dell’apertura della 75ma edizione, ne abbiamo parlato con la nuova direttrice del festival
Nel 2035 un androide ci salverà (da noi stessi): il countdown dell’umanità, dal docufilm di Francesca Bochicchio ai libri di Isaac Asimov
David Wark Griffith compie 150 anni e con lui si celebra la nascita del grande cinema americano
L’essenza del Mussolini di Scurati nella nuova serie Sky