Guida Programmi
Uno sguardo alla vera storia di un risveglio spirituale nazionale accaduto nei primi anni ‘70 e le sue origini all’interno di una comunità di adolescenti hippy nel sud della California.
Sequel di Magic Mike XXL, il film vede il ritorno di Channing Tatum nel ruolo del ballerino Mike Lane.
Determinato a realizzare il suo sogno ad ogni costo, Jacob trasferisce l’intera famiglia nell’Arkansas rurale, dove intende creare un’azienda agricola coltivando un terreno brullo.
Le donne di Ballygar hanno un solo sogno per assaporare la libertà: vincere un pellegrinaggio nella sacra città francese di Lourdes. Con un po’ di benevola interferenza da parte del prete locale, un gruppo di amiche affiatate ottiene il biglietto di una vita.
Un giovane coniglio di città si ritrova nella leggendaria scuola per conigli pasquali dove gli animali imparano a decorare uova da regalare agli umani e a proteggersi dalle volpi.
Ambientato negli anni ‘80, in una remota cittadina della provincia del Gyeongsang settentrionale, il film racconta la storia vera della fondazione di una semplice stazione ferroviaria privata.
Due coppie legate entrambe da un amore profondo, vivono la loro storia in tempi e luoghi differenti. Finché una latente connessione non le unirà in modo prodigioso.
Film minimalista che racconta con delicatezza il rapporto tra un ragazzino di otto anni e il padre quasi sconosciuto, elevandosi infine a parabola morale.
Basato su una storia vera. Un cavallo “speciale” stravolge la vita di una piccola comunità del Midwest riportando felicità e speranza.
Questa straordinaria storia vera, racconta lo straziante viaggio del passeggero Doug White che, dopo la morte improvvisa del pilota durante il volo, deve far atterrare in sicurezza un aereo e salvare la sua famiglia.
Il film narra dello scandalo che alla fine degli anni cinquanta svelò all’opinione pubblica statunitense che il più popolare quiz televisivo dell’epoca, Twenty-One, era truccato.
Dall’infanzia segnata dalla povertà a campione leggendario della boxe, questo film biografico, interpretato da Khris Davis, racconta l’ascesa, il declino, la svolta verso la fede e la rinascita di George Foreman.
Non perdetevi le nuove avventure
Quando un ammasso di comete in arrivo minaccia di distruggere la maggior parte del pianeta, una famiglia deve lottare contro l’escalation di panico e caos per raggiungere la salvezza.
Carol, Diane, Jane, Sharon, 4 donne alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa fino a quando la lettura di Cinquanta Sfumature di Grigio la cambierà irrimediabilmente.
Tratto dalla serie televisiva creata da Sol Saks
Valeria, donna avvenente e dal carattere deciso ma da sempre disillusa sull’amore, è un’implacabile maestra di rimorchio per uomini single ai quali insegna l’arte della seduzione, convinta che le relazioni fra le persone siano mosse da semplici stimoli biologici.
Vincitore di tre premi Oscar, il film racconta dell’amore passionale tra una ragazza muta e uno sconosciuto, al quale insegna a suonare il pianoforte.
Due fratelli si rincontrano dopo molti anni al funerale del padre. Tra rancori del passato e affetto sepolto, i due intraprendono un viaggio per portarne le ceneri sulla tomba della moglie, secondo le sue ultime volontà.
Carl Nargle, pittore paesaggista, conduce da anni il programma televisivo più celebre dell'emittente pubblica più importante in Vermont.
Come Markus “Notch” Persson ha trasformato un’infanzia difficile nel più grande successo della storia dei videogame
Kate Winslet regala una performance indimenticabile interpretando la persona che fotografò per prima i campi di concentramento, una donna che prima fu guardata, e poi guardò
Un documentario in concorso a Visions du Réel racconta i nuovi luoghi dell’esplorazione spaziale, tra ecosistemi in pericolo e dottrina della scoperta
Il film che ha cambiato tutto compie cent’anni: era il 1925 e Sergej Ėjzenštejn scrisse la prima pagina di una nuova storia del cinema
Il nuovo documentario del regista svizzero Christian Frei ci riporta all’epidemia di Covid-19
Nella sua natura estrema, Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini resta un’allegoria del potere capace di descrivere il presente
Attore capace di segnare indelebilmente l’immaginario cinematografico degli anni Novanta, Val Kilmer ha vissuto per i suoi personaggi: un ventaglio variegato di creature, talvolta sciocche altre volte incredibilmente profonde
La storia, raccontata per la prima volta nel 2012 dalla 95enne Margot Wölk, arriva sul grande schermo. E ha il profumo di una liberazione, e di uno splendido dispositivo narrativo
Nelle nostre sale il film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha bloccati in Iran e accusati di oscenità e propaganda contro il regime
Una serie che affascina per la sua forma e inquieta per i suoi contenuti, trasformandosi in una delle distopie più potenti degli ultimi anni
Fumetti, architettura, moda, letteratura, musica: il film di Ridley Scott è il Gesamtkunstwerk della Hollywood del ventesimo secolo
Il 27 marzo 1975 usciva nelle sale italiane Fantozzi, di Luciano Salce, scritto e interpretato da Paolo Villaggio. Un film e un personaggio che presto sarebbero entrati nell’immaginario e nel dizionario italiani