in_altre_parole-1_1.png
Rete Due

In altre parole

È la trasmissione in cui l’ospite della settimana, scelto tra i professionisti più noti negli ambiti più diversi (giornalismo, editoria, medicina, scienze naturali, ricerca storica, produzione letteraria e saggistica), sceglie liberamente giorno dopo giorno il fatto d’attualità che più l’ha colpito e lo analizza dal suo punto di vista.

Riproduci
L’Egitto fra i maggiori produttori di cinema nel mondo musulmano (5./5)

Incontro con il professore di lingua e letteratura araba e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis

  • Oggi
  • 08:18
Martino Diez.png
Libano: il funerale storico di Hassan Nasrallah (4./5)

Incontro con il professore di lingua e letteratura araba e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis

  • Ieri
  • 08:18
Martino Diez.png
La nuova Siria di al-Sharaa (3./5)

Incontro con il professore di lingua e letteratura araba e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis

  • 19.02.2025
  • 08:18
Martino Diez.png
Ucraina: oggi a Riad si avviano i colloqui Usa-Russia (2./5)

Incontro con il professore di lingua e letteratura araba e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis

  • 18.02.2025
  • 08:18
Martino Diez.png
“Leggi” termine di unione tra il Vangelo e il Corano (1./5)

Incontro con il professore di lingua e letteratura araba e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis

  • 17.02.2025
  • 08:18
Martino Diez.png
La diffusione di notizie false (5./5)

Incontro con Maurizio Binaghi, esperto dell’insegnamento della storia

  • 14.02.2025
  • 08:18
TiPressMaurizio Binaghi
L’Italia e l’indagine della Corte penale internazionale (4./5)

Incontro con Maurizio Binaghi, esperto dell’insegnamento della storia

  • 13.02.2025
  • 08:18
TiPressMaurizio Binaghi
Le giornate della memoria e il rapporto che possiedono con la Svizzera (3./5)

Incontro con Maurizio Binaghi, esperto dell’insegnamento della storia

  • 12.02.2025
  • 08:18
TiPressMaurizio Binaghi
Il parallelo storico fra gli Stati Uniti del 2025 e l’Italia del 1920 (2./5)

Incontro con Maurizio Binaghi, esperto dell’insegnamento della storia

  • 11.02.2025
  • 08:18
TiPressMaurizio Binaghi
La manifestazione dell’Udc con l’alabarda contro gli accordi con l’UE (1./5)

Incontro con Maurizio Binaghi, esperto dell’insegnamento della storia

  • 10.02.2025
  • 08:18
TiPressMaurizio Binaghi
Oggi come andrebbe insegnata la storia ai giovani? (5./5)

Incontro con Vanessa Roghi, storica e ricercatrice indipendente

  • 07.02.2025
  • 08:18
In altre parole - Vanessa Roghi - (c) Alberto Novelli.jpeg
La fiaba, un tirocinio creativo per adulti e bambini (4./5)

Incontro con Vanessa Roghi, storica e ricercatrice indipendente

  • 06.02.2025
  • 08:18
In altre parole - Vanessa Roghi - (c) Alberto Novelli.jpeg

Ti potrebbe interessare