Info
Informarsi e dibattere senza barriere linguistiche
L’agricoltura elvetica è protetta da importanti barriere commerciali ma, secondo i dati delle dogane svizzere, ostacolano solo marginalmente le importazioni statunitensi
Tra timori per il rumore e ricadute economiche della base aerea, l’annunciato arrivo dei nuovi aerei da combattimento ha acceso il dibattito nella regione
La testimonianza di uno dei tre cittadini svizzeri, ex combattenti dello Stato islamico, detenuti nel nord est della Siria in una prigione che rischia di chiudere i battenti
Due cantoni hanno già adottato tutele costituzionali per salvaguardare i diritti nell’era digitale, ma c’è chi le considera più simboliche che utili
In un sistema sanitario in cui il rapporto tra medico e paziente si è evoluto, alcune persone si ritrovano da sole - La testimonianza
Il Regno Unito sta sperimentando un controverso sistema per identificare potenziali criminali violenti prima che passino all’atto grazie ad algoritmi
Le scansioni di precisione con la tecnologia LiDAR, a disposizione del pubblico, possono svelare segreti rimasti sepolti per secoli
La mancanza di precipitazioni si fa sentire: fiumi e falde si mantengono grazie allo scioglimento delle nevi e in mancanza di pioggia non sono escluse restrizioni
In Vallese elettricità ripristinata quasi completamente, ma restano la situazione particolare e i rischi di valanghe e cadute alberi – Valli di Saas e Zermatt sempre isolate - Bavona: “Bene la prima prova”
Ex consigliera nazionale (1991-1995) e agli Stati (1995-2007), dal 2000 al 2004 è stata presidente del Partito socialista
Il summit francese ha segnato il primo momento di coordinamento tra USA, Ucraina e paesi europei per cercare una soluzione alla guerra con la Russia
Prosegue l’esodo verso sud con lunghi tempi d’attesa al portale nord della galleria autostradale
Gli sfollati potranno tornare nelle loro abitazioni ogni weekend, ma la visita prevista per oggi salta a causa del maltempo
In assenza di posti alla Farera, 12 detenuti sono stati trasferiti alla Stampa
Valentina Vaulato, astrofisica del Dipartimento di Astronomia presso l’Università di Ginevra: “La vita non è necessariamente l’unica spiegazione dietro a questi rilevamenti preliminari”
Il cantiere della St. Jakobshalle è in pieno fermento: quasi 400 persone attive per preparare tutto in tempo - Dal 25 aprile le prime prove in vista del concorso
Scatteranno fra sei mesi e mirano a ridare slancio alla cantieristica navale americana
In Ticino nel 2024 sono stati 2’368 i conducenti che hanno spontaneamente rinunciato alla licenza di condurre - Tutti i numeri e il parere dell’esperto
I margini degli assicuratori sembrano essere aumentati vertiginosamente negli ultimi dieci anni, ma i loro utili sono limitati al 10% dei premi incassati
I due Paesi hanno firmato un memorandum - Trump: “L’intesa sarà siglata giovedì”
La rivista Science: trovati grandi depositi di carbonati, ossia dei minerali prodotti dalla CO2 presente nell’antica atmosfera del pianeta, quando era ancora caldo e ricco di oceani
Il presidente USA riceve la prima ministra italiana alla Casa Bianca - La premier lo invita in Italia
La Banca centrale europea aggiorna nuovamente la sua politica monetaria: riduzione di 25 punti base - Settima correzione dal giugno scorso
Le associazioni dei consumatori e dei commercianti svizzeri avevano segnalato le pratiche scorrette del sito cinese - Miglioramenti dopo l’intervento della SECO
Esportazioni a 74,1 miliardi di franchi (+3,6%) grazie al settore chimico-farmaceutico e al boom delle vendite negli Stati Uniti prima dell’introduzione dei dazi
La specie invasiva di origine tropicale è già stata osservata nel Mediterraneo, ma mai così a nord – il cambiamento climatico ne favorisce l’espansione
I due gas rilevati nella sua atmosfera - DMS e DMDS - sono generati sulla Terra da organismi viventi, principalmente da forme vitali microbiche come il fitoplancton marino o le alghe
Fin dall’Antichità hanno influenzato rotte, plasmato economie e segnato interi capitoli della storia del commercio. Ma cosa sono i dazi, quando sono nati e quale funzione hanno avuto nel panorama globale?
Intervista alla psichiatra Claudia Ariemma, del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’OSC a Mendrisio, dove cinque pazienti hanno già provato questa terapia psichedelica rivoluzionaria
Il recente accordo fiscale tra Italia e Svizzera appare più conveniente per le casse grigionesi
Il consuntivo 2024 si è chiuso con un avanzo di quasi 5 milioni di franchi
La decisione è già stata rinviata più volte dal Consiglio federale - A pesare, probabilmente, le discussioni con gli Stati Uniti sui dazi