Info
I cittadini di undici comuni chiamati alle urne il 16 maggio per scegliere il sindaco
Primo bilancio dopo lo spoglio dei Consigli comunali nei quattro poli del cantone
La sorte ha deciso l'attribuzione del quinto municipale del comune valmaggese: è Cesare Cattori - A Collina d’Oro nel PPD la spunta Paolo Bentoglio
Voto per corrispondenza in linea con le precedenti elezioni nei poli - Tutti i risultati
Sondaggio: Lugano è ancora la locomotiva del cantone o si va sempre più verso un Ticino "città-regione" più equilibrato attorno ai suoi diversi poli?
Il comune ha bocciato la fusione con Bedano; quale futuro ora per il paese del Vedeggio?
L’aggregazione di Croglio, Sessa, Monteggio e Ponte Tresa verrà definitivamente sancita dalle urne il 18 aprile
Il giovane comune fa il bilancio della sua prima legislatura e guarda al futuro sperando di prende il volo
L’aumento delle tariffe ha spinto il fatturato a 1,825 miliardi di franchi, con previsioni di servizi più economici nel 2026
Pechino ha diffuso i dati economici che mostrano una crescita al 5,4% superiore alle attese - Ma si tratta di valori antecedenti l’inizio della guerra doganale con Washington
Non dobbiamo pensare che fu una nave mal progettata e poco sicura. La costruzione di questo transatlantico fu davvero un’opera futuristica
Non solo i giganti, come Novartis e Roche, guardano con preoccupazione alle decisioni di Trump
Durato 11 minuti, è stato il primo con equipaggio tutto al femminile, da quando l’astronauta sovietica Valentina Terechkova volò in solitaria nel 1963. A bordo anche la popstar Katy Perry
In marzo è risultata l’app per piattaforme mobili più scaricata al mondo e ha scalzato di poco Instagram
Due cantoni hanno già adottato tutele costituzionali per salvaguardare i diritti nell’era digitale, ma c’è chi le considera più simboliche che utili
Si celebra il 14 aprile il World Quantum Day, nel centenario della rivoluzionaria teoria. Perché è tanto importante nella nostra società?
L’ex direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Pascal Lamy alla RTS: americani folli ma gli Stati Uniti rappresentano solo il 13% delle importazioni nel mondo
L’Esposizione Universale nella metropoli giapponese durerà fino al 13 ottobre - “La società del futuro” è il tema dell’evento
Le nostre due perle del Verbano racchiudono tre anime e una vocazione, tutte da coltivare per sviluppare il valore scientifico e un turismo sostenibile
Patti chiari - Puntata dell’11.4.25 - Il business della pubblicità digitale tra disinformazione, odio e persino truffe
Entrerà in carica dal 1° settembre al posto di Stéphane Rossini, che ha rassegnato le dimissioni dopo l’errore di calcolo nelle proiezioni finanziarie dell’AVS
Lo sentenzia la Corte suprema accogliendo il ricorso di For Women Scotland - L’Equality Act non si estende ai transgender
L’azienda è stata acquisita quasi al 79% da una holding gestita da un miliardario cinese - La transazione dovrebbe chiudersi entro giugno - I suoi prodotti un esempio di design italiano
La ricetta di Norman Gobbi, da oggi presidente del Governo - Presentato anche il nuovo canale ufficiale delle autorità cantonali su WhatsApp e Threema
Il Consiglio federale - nella revisione dell’ordinanza in consultazione - chiede regole meno rigide nel recapito a domicilio di lettere, pacchi e quotidiani ed un accento più marcato sui contenuti digitali
Formulata la richiesta di pena per il 28enne somalo a processo anche per le aggressioni al Blu Martini - Per l’accusa si è trattato di “un’azione barbara e atroce”
Dopo le rivelazioni da parte di SRF, il Cantone vuole far luce sui casi anche grazie alla collaborazione con l’Università di Zurigo
L’uomo era residente nel canton Argovia. Per lui, oltre a quella di sostegno alla ‘ndrangheta, anche una lunga lista di altre accuse
Dopo essere finita nel fiume a Coira, una donna ha galleggiato per quasi due chilometri - Recuperata dalle acque, ma morta in ospedale
Il jet del Consiglio federale, entrato in servizio in febbraio, è ancora fermo ad Antalya - Ignazio Cassis era dovuto rientrare con un altro velivolo
I Paesi membri concordano sulla condivisione di dati e prodotti sanitari per migliorare la preparazione globale alle prossime crisi sanitarie
La Striscia è “un campo di morte” dichiara il segretario dell’ONU Guterres: affermazioni che trovano eco tra chi tenta di fornire supporto umanitario nel territorio palestinese