Info
Il 24 febbraio del 2022 le truppe di Mosca sono entrate in Ucraina: da allora la guerra continua.
La 115esima brigata meccanizzata ucraina è responsabile del fronte nel settore di Lyman, dove i russi hanno inizato a concentrare gli attacchi nelle ultime settimane
Accusato di negligenza: in città una cerimonia militare presa di mira dai missili russi, che hanno fatto strage soprattutto di civili
Dagli Stati Uniti solo mezzo miliardo di dollari fra gennaio e febbraio e anche l’UE sta facendo meno, nonostante i proclami
Incontro con un’unità mobile ucraina per la difesa aerea, composta da volontari chiamati ad agire in qualsiasi momento
Ex carcerati tra le file dell’esercito: migliaia di persone scelgono la guerra in cambio di una pena ridotta, formando unità speciali con morale alto ma equipaggiamento scarso
Il presidente ha riguadagnato sostegno interno dopo il disastro diplomatico alla Casa Bianca - I suoi avversari affilano le armi in vista di elezioni, forse già in estate
La partita continua a giocarsi soprattutto sull’asse Washington-Mosca, il ruolo dei “volonterosi” europei è marginale - La posizione di Zelensky resta complicata
Nella notte attacchi russi anche “contro strutture energetiche”. Il cessate il fuoco appare lontano ed il presidente ucraino ribadisce l’esigenza di fare pressione su Mosca - Berlino conferma sostegno e fondi
Progressione dell’1,8% su base annua, anche tenendo conto dell’inflazione: lo ha comunicato l’UST
Il colosso farmaceutico prevede l’ammodernamento di impianti esistenti e la creazione di nuovi siti per la ricerca e lo sviluppo
Le due società daranno vita alla numero due elvetica delle assicurazioni
La risposta di Pechino ai dazi di Trump - Sospesi tutti gli acquisti sul mercato statunitense, che vale 12 miliardi di dollari - L’accordo con il Vietnam e l’ipotesi sponda UE con Airbus
L’87enne Klaus Schwab lascia l’incarico - Il Vicepresidente Peter Brabeck-Letmathe prenderà il suo posto ad interim
Il progetto punta a velocizzare i controlli e aumentare la sicurezza - Per la sua applicazione è però necessario il via libera di Berna
Una stella cometa scoperta in maniera casuale da tre appassionati sarà visibile nel cielo in questi giorni e fino a inizio maggio
Il cucciolo, che si regge già sulle zampe e si nutre, è venuto alla luce sabato notte
Potente immunosoppressore e usata per prevenire il rigetto in caso di trapianto, la rapamicina è in pole position anche nella ricerca sulla longevità
Nuovi attacchi di Trump al numero uno della FED, il cui mandato è promuovere il massimo impiego e mantenere la stabilità dei prezzi. Le conseguenze? Difficili da prevedere
Nel 1955 moriva lo scienziato più iconico del Novecento dopo una vita segnata dall’avvento del nazismo: quale l’eredità delle sue strepitose scoperte?
Valentina Vaulato, astrofisica del Dipartimento di Astronomia presso l’Università di Ginevra: “La vita non è necessariamente l’unica spiegazione dietro a questi rilevamenti preliminari”
Francesco è stato il primo pontefice a dare, in parte, diritto di voto alle donne in un sinodo. L’analisi di Corinne Zaugg, dell’Unione femminile cattolica ticinese
Un progetto pilota, nel corso degli ultimi 10 anni, ha permesso di sconfiggere il batterio ma i sostegni finanziari, per ora, sono previsti solo per il 2025
Attesi dal 2 al 4 maggio oltre 800 ragazze e ragazzi, non solo cattolici - Previsto un ricordo per Papa Francesco
La trasferta era stata organizzata mesi fa, per chi pensa di arruolarsi al servizio del Papa. Nessuno si aspettava dovesse svolgersi in un momento di lutto
Le fiamme hanno avvolto il mezzo poco prima della galleria del Monte Ceneri
Commando apre il fuoco in una celebre località turistica nella parte della regione sotto controllo indiano. Almeno 26 morti e numerosi feriti, tra le vittime anche stranieri
In manette due cittadini albanesi di 30 e 28 anni - La sostanza, nascosta nell’auto, pare non fosse destinata al territorio svizzero
Pesa la stretta commerciale degli Stati Uniti, in frenata assieme ad Eurozona e Cina - Il Fondo parla di una “nuova era” economica
Con le sottoscrizioni presentate da Mass-Voll si dovrebbe raggiungere la soglia necessaria per il referendum
Lo scrittore svizzero è deceduto a Zurigo all’età di 87 anni. Il germanista si era aggiudicato diversi riconoscimenti, fra cui il Premio svizzero nel 2012
Tecnologie emergenti, qualità della vita e sostenibilità al centro del padiglione svizzero: l’obiettivo è posizionarsi come partner innovativo e affidabile
Pioggia e basse temperature hanno scoraggiato i turisti: molte le cancellazioni - Sul lungo periodo, il franco forte preoccupa gli operatori