Info
A causa dei dazi, Apple intende lasciare la Cina per la produzione degli oltre 60 milioni di dispositivi che annualmente vengono venduti sul mercato statunitense
Con l’uscita di scena del suo fondatore Klaus Schwab, per la manifestazione grigionese si apre una nuova era ancora tutta da scrivere. Facciamo il punto della situazione
L’istituto registra un primo trimestre 2025 positivo, che segue il risultato da record del 2024 - Le disponibilità in oro assicurano un attivo nonostante le perdite legate alle valute estere
Progressione dell’1,8% su base annua, anche tenendo conto dell’inflazione: lo ha comunicato l’UST
Il colosso farmaceutico prevede l’ammodernamento di impianti esistenti e la creazione di nuovi siti per la ricerca e lo sviluppo
Le due società daranno vita alla numero due elvetica delle assicurazioni
La risposta di Pechino ai dazi di Trump - Sospesi tutti gli acquisti sul mercato statunitense, che vale 12 miliardi di dollari - L’accordo con il Vietnam e l’ipotesi sponda UE con Airbus
L’87enne Klaus Schwab lascia l’incarico - Il Vicepresidente Peter Brabeck-Letmathe prenderà il suo posto ad interim
Non sempre: episodi recenti mostrano che si possono ottenere risultati casuali e imprecisi, anche perché si basano sul principio di predire la miglior risposta statistica, non la verità
Ecco il primo impianto fotovoltaico posato tra le rotaie di una linea ferroviaria aperta al traffico
A Kloten si sta testando un impianto fotovoltaico che permetterebbe di ottenere un rendimento aggiuntivo del 10-30%
Questa settimana è stata dedicata a combattere l’inquinamento luminoso, responsabile di offuscare i cieli notturni e disturbare molte specie animali
Il Politecnico federale di Zurigo ha digitalizzato oltre 2’400 esemplari, che possono così essere esaminati anche in remoto
L’impatto dell’IA sulla qualità dell’informazione per ora pare contenuto ma i video fasulli che però sembrano veri sono sempre più insidiosi in un altro ambito: quello della pornografia
Scoperto un commercio illegale di formiche africane pronte per essere vendute in Europa e in Asia - Come mai un tale interesse per questi insetti?
Nel 2020 era stata annunciata l’eliminazione graduale di tale strumento - Ma oggi ci sono nuovi metodi per proteggere i dati personali, secondo un manager dell’azienda
Il progetto punta a velocizzare i controlli e aumentare la sicurezza - Per la sua applicazione è però necessario il via libera di Berna
Una stella cometa scoperta in maniera casuale da tre appassionati sarà visibile nel cielo in questi giorni e fino a inizio maggio
Il cucciolo, che si regge già sulle zampe e si nutre, è venuto alla luce sabato notte
Potente immunosoppressore e usata per prevenire il rigetto in caso di trapianto, la rapamicina è in pole position anche nella ricerca sulla longevità
Si cercano soluzioni per rendere accessibili quelle tra Minusio e Gordola, chiuse durante la primavera e l’estate
Il sisma del 2015 lasciò una scia di morte e distruzione ma interi villaggi e sentieri, fondamentali per il turismo, sono nel frattempo risorti anche grazie alla cooperazione svizzera
Il principale riconoscimento della stampa svizzera va a una giornalista RSI. Premiato il suo documentario sull’alluvione in Vallemaggia
A 13 anni dall’adozione della Strategia Biodiversità Svizzera è più che mai importante favorire la diversità naturale anche nei giardini privati
L’appartamento dell’uomo a Felsberg fungeva da base operativa per un vasto traffico di cocaina tra il 2022 e il 2023
Nel giorno della Liberazione, la testimonianza della donna che, a 12 anni, è stata la staffetta partigiana più giovane d’Italia
Il sinistro è avvenuto il 10 aprile, ma il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza lo rende noto oggi
Il presidente statunitense sostiene di aver ricevuto una telefonata dal leader cinese e si aspetta un accordo tra i due Paesi nelle prossime settimane
Agroscope lancia un allarme: queste bevande non sono davvero più salutari di quelle di origine animale
PODCAST - I cardinali elettori si riuniranno per scegliere il nuovo Papa - Quali sfide si prospettano per il successore di Bergoglio?
Dopo la valanga della scorsa settimana, si concludono i lavori di riparazione - Ma sono ancora necessari interventi per la messa in sicurezza del pendio della montagna
L’agenzia Reuters ha ottenuto e messo a confronto i documenti avanzati da Washington e dagli europei con Kiev, evidenziando divari così rilevanti da mostrare pure posizioni diametralmente opposte